Passa ai contenuti principali

PER SEMPRE MALGRADO TUTTO - Pino Insegno al Teatro Marconi

PER SEMPRE
MALGRADO TUTTO

Di e con Pino Insegno - Alessia Navarro

Regia Alessandro Prete

Musiche di Stefano Mainetti


Teatro Marconi di Roma

dal 21 al 26 febbraio



Arriva Pino Insegno al Teatro Marconi di Roma e, con lui, tante risate e tanto divertimento. Grande attesa per l'attore e doppiatore che, dal 21 febbraio insieme ad Alessia Navarro, salirà sul palco del teatro diretto da Felice della Corte con Per sempre Malgrado tutto. Lo spettacolo, scritto dai due attori e diretto da Alessandro Prete, sarà in scena fino al 26 febbraio.

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla vostra storia d'amore e non avete mai osato chiedere.

In un atto unico di settanta minuti il pubblico si rispecchierà in questa coppia che attraverserà tutte le emozioni tipiche di una vita insieme.

“Il tutto potrebbe riassumersi come se fosse una ricetta gastronomica” spiega l'attore “la preparazione di questa pietanza, molto saporita e gustosa, che chiameremo AMORE IN AGRO DOLCE, avviene in più tempi: prima i protagonisti vengono cotti sul fuoco della Passione, per poi essere messi in forno con una spennellata di Odio, quanto basta per far raggiungere ai due una leggera crosticina croccante di Incomunicabilità.

La Coppia avvolta da una deliziosa pellicola dorata, risulta tenera e succosa e viene servita con un sughetto realizzato da porte sbattute in faccia, amalgamate da grosse quantità di sorrisi. Buon appetito e soprattutto buon divertimento!”
-----------------------------------

Per Sempre Malgrado tutto

di Pino Insegno e Alessia Navarro

Con Pino Insegno e Alessia Navarro

regia Alessandro Prete

aiuto regia Valentina Morgia

disegno luci Marco Laudando

tecnico del suono Tiziano Stampete

scenografia Sara Santucci

amministratore Antonio Cocciardi

foto Azzurra Primavera





Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e

dal 21 al 26 febbraio

dal martedì al sabato ore 21.00

mercoledì e domenica ore 17.30

Biglietti

Intero 24€ Ridotto 20€ Under 25, 8€

www.teatromarconi.it

info@teatromarconi.it

tel 06 59.43.544

Ufficio promozione

Andrea Alessio Cavarretta promoteatri@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...