Passa ai contenuti principali

OPHELÌA - regia Gianluca Merolli

Teatro dell’Orologio
stagione 2016 - 2017

NESSUN TEATRO SI SALVA DA SOLO

www.teatroorologio.com


OPHELÌA

21 e 22 febbraio 2017

SALA ORFEO h.20.00

di Giacomo Sette

con Giulia Fiume, Federico Le Pera, Gaia Benassi
con la partecipazione straordinaria di Giuliano Peparini

regia Gianluca Merolli

produzione Andrea Schiavo | H501 srl


“Mi chiamo Ofelia. E muoio tra cinque lune, sei soli, un atto, nove scene.”

Il 21 e 22 febbraio 2017 al Teatro dell’Orologio di Roma andrà in scena OPHELìA, spettacolo per la regia di Gianluca Merolli, prodotto da Andrea Schiavo | H501 srl e liberamente ispirato all’opera più acclamata di Shakespeare, stavolta raccontata interamente dal personaggio femminile più discusso, ombroso e ambiguo, Ofelia.

Tra musica, canti, pantomima e flusso di coscienza, Ofelia indaga se stessa e il suo principe, avvolgendoci in una lacerante e ironica intimità, in costante dialogo con il testo shakespeariano.

Scendono in campo i tre ideali utopici, Ragione, Saggezza e Amore, che si fanno carne e, attraverso una storia nota, raccontano ingranaggi apparentemente antichi ma drammaticamente attuali: ragion di stato, malattia mentale, il traumatico passaggio dalle passioni dell’adolescenza alle responsabilità della vita adulta.

Al fianco di Ofelia, interpretata da Giulia Fiume, come a rappresentarne l’audace contraltare, il giovane Fortebraccio, Re di Norvegia, narratore dall'occhio “lucido” e saldo, come una bussola nella tempesta emotiva di Ofelia. Lungi dall’essere figura secondaria di un dramma sentimentale, Fortebraccio, interpretato da Federico Le Pera, è la coscienza politica del testo di Shakespeare, indaga infatti sulle conseguenze storiche, militari, sociali di questioni apparentemente personali. Dal personaggio di Fortebraccio scaturisce una domanda quanto mai legittima e attuale: quanto la cecità di singoli individui che esercitano il potere mischiandolo con i propri personali interessi incide sulla realtà socio-politica di una nazione?

Sul palco, insieme a Ofelia e Fortebraccio, Gaia Benassi e la partecipazione straordinaria di Giuliano Peparini che interpreteranno altri "personaggi sperduti" protagonisti di un testo-isola, dedicato a chi ama perdersi in terre s-conosciute.
------------------------------
OPHELìA

da William Shakespeare


di Giacomo Sette

regia Gianluca Merolli

assistente alla regia Romina Zadi

con Giulia Fiume, Federico Le Pera, Gaia Benassi
con la partecipazione straordinaria di Giuliano Peparini

musiche composte ed eseguite da Fabio Antonelli

video Marco Arbau

scene Alessandro Di Cola

props Riccardo Morucci

costumi 1981

costumista Domitilla Giuliano

luci Paolo Vitale

foto di scena Studio Le Pera

produzione Andrea Schiavo | H501 srl

direttore di produzione Pino Le Pera

assistente di produzione Sara Silvetti
------------------------------------------------

INFO & PRENOTAZIONI
La prenotazione è vivamente consigliata: 06 6875550, biglietteria@teatroorologio.com

INTERO: 15 euro, RIDOTTO: 12 euro, UNDER25 e UNIVERSITARI: 8 euro

ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 5 euro effettuabile nell’apposito Form sul sito al link https://goo.gl/Yx551K

Teatro dell’Orologio

Via dei Filippini 17/A

00186 - Roma

fermata bus: Chiesa Nuova [linee 46, 64]

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano