Passa ai contenuti principali

IL CONTRARIO DI TUTTO - Regia di Siddhartha Prestinari

DAUNIDEADI
presenta

IL CONTRARIO DI TUTTO

con
FABIO AVARO VANINA MARINI

e

la preoccupante partecipazione de
La Banda dell’UKU

testo di Luca Sgamas

Regia di Siddhartha Prestinari


Dal 9 al 12 febbraio 2017
Teatro Ambra alla Garbatella – Roma
Il Teatro Ambra alla Garbatella ospita il 9 febbraio il debutto de “Il contrario di tutto” la nuova e irriverente commedia interpretata da Fabio Avaro, Vanina Marini e la Banda dell’Uku (il trio musicale composto da Fabrizio Sartini, Luca Sgamas e Luca Lepore) diretti per la prima volta da Siddhartha Prestinari.

Lo spettacolo scritto da Luca Sgamas racconta la storia di Adele giovane ragazza che grazie al ritrovamento di un vecchio diario della madre riesce ad entrare in “contatto” con il padre che non ha mai conosciuto, da anni esiliato, pare, in America Latina. I due rimangono così racchiusi in un “non luogo” fatto di parole e date dove vengono raggiunti da un improbabile trio di musicisti, ospiti di Pippo Baudo a Sanremo, che tra divertenti equivoci, colpi di scena ed assurde ricostruzioni musicheranno e daranno voce ai ricordi, agli aneddoti ed ai segreti che celati nel diario piano piano sveleranno che la verità non è quella che i malcapitati protagonisti avevano sempre creduto…

Tra i racconti di false verità e confronti con la realtà si dipana uno spettacolo che come spiega la regista: “per sua fortuna non ha una collocazione, non è propriamente prosa, non è neanche cabaret, e non è uno spettacolo musicale, ma è un insieme di tutto questo e di altro ancora da definire. E' un non luogo in cui gli attori ed i musicisti, cederanno la scena al “senso comico” nel suo continuo divenire. E' uno spattacolo che non ha controindicazioni ma è autenticamente beffardo, fintamente modesto e cosa più importante, estremamente divertente”.

Difficile da catalogare dunque ma una bella sfida da affrontare per il cast e la regista, che aggiunge:“qualcuno ha detto che ridere è il motivo per cui siamo al mondo, obbiettivo non sempre facile ma di grande stimolo se nella risata vogliamo cogliere il corretto sguardo sul mondo e sui noi stessi. Ed è su questa considerazione che ho accettato di dirigere Il Contrario di Tutto, perchè mi stuzzicava l'idea di sperimentarmi con un nuovo genere di commedia”.

Con il disegno luci di Maximiliano Lumachi e Luca Carnevale lo spettacolo in replica fino al 12 febbraiosarà una nuova occasione per godere dell’irriverente simpatia di Fabio Avaro, il trasformismo di Vanina Marini e la grande comicità musicale della Banda dell’Uku.
---------------------------------

IL CONTRARIO DI TUTTO

Teatro Ambra alla Garbatella, Piazza Giovanni da Triora, 15 - Roma

Con: Fabio Avaro, Vanina Marini e la Banda dell’UKU

Scritto da: Luca Sgamas

Regia: Siddhartha Prestinari

Disegno luci: Maximiliano Lumachi e Luca Carnevale

Per info e prenotazioni: info@ambragarbatella.com - 06 81173900

Ufficio promozioni: 347 6809323

Biglietto: intero 18 + prev., ridotto 12 + prev.

Orario repliche: dal giovedì al sabato ore 21,00, domenica ore 17,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent