Passa ai contenuti principali

I MIGLIORI SELFIE DELLA NOSTRA VITA - regia di Pietro De Silva

La Compagnia “QUANTUM”
Presenta

I MIGLIORI SELFIE DELLA NOSTRA VITA

Teatro Agorà 80
Dal 7 al 12 Febbraio 2017 ore 21.00


di Antonio Romano

con Antonio Romano, Veronica Liberale, Carlotta Ballarini, Costanza Noci, Andrea Venditti

regia di Pietro De Silva

aiuto regia Francesca Pausilli

scenografia Michele Funghi

Dal 7 al 12 febbraio 2017 alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Agorà “I migliori selfie della nostra vita”, con felice ironia, comicità e freschezza, i 5 giovani protagonisti della commedia ci accompagnano attraverso una attualissima riflessione sulla estrema pervasività della tecnologia nel nostro quotidiano. Quella che dovrebbe essere la soluzione a molti dei nostri problemi…spesso ne diventa la causa. Ogni giorno scopriamo nuove applicazioni da aggiungere al nostro cellulare, ce ne innamoriamo…e finiamo per rimanerne “schiavi” senza accorgercene. La grande capacità di comunicare che le nuove tecnologie ci offrono ci aiutano veramente nella comunicazione reale? Queste e molte altre domande si pone il giovane autore Antonio Romano nella sua opera prima, alle quali tenta di rispondere mostrandoci uno spaccato di vita di una simpatica coppia di innamorati, Fedele e Chiara, delle piccole tragedie della sorella e fratello di lui, Addolorata e Eros, e di una “cara” amica…un po’ invadente, Azzurra: Tra una risata e l’altra, con divertimento e disincanto, i protagonisti dello spettacolo ci faranno scoprire che c’è anche un pezzettino di noi nelle loro storie. Ma la cosa più divertente è che ci sorprenderemo a ritrovarli nei molti momenti della nostra vita personale. L’autore ci porta, tra tante risate, a riflettere sul vero amore, sui veri valori della vita, senza aver bisogno delle numerosi tecnologie.

Note di regia
Come dirigere 5 squinternati ed esagitati attori in una commedia fulminante piena di peripezie e colpi di scena?

Innanzitutto il presupposto fondamentale per una regia che debba definirsi tale è quella di fare in modo che il pubblico non venga sovraccaricato di parole ma di emozioni ed azioni

Uno spettacolo è come l'andamento di un elettrocardiogramma con inizio, un centro e una fine.

Con un percorso da montagne russe con dei picchi e delle variazioni continue e soprattutto inaspettate, l'imprevedibilità è quella sfida da vincere ogni volta che si allestisce uno spettacolo comico, essendoci un inflazione del genere, la sfida diventa ancora più appassionante.

Il testo di Antonio Romano esilarante è la classica commedia degli equivoci nel quale le bugie reciproche dei personaggi, la fanno da padrona.

Nessuno dei personaggi è realmente quello che crede di essere o che vorrebbe far credere di essere, lo stesso Pirandello, maestro del genere, in questa girandola di menzogne, probabilmente non ne verrebbe a capo. I protagonisti della commedia sono succubi della mania del web, incollati 24 ore su 24 sui loro scintillanti smartphone per riempire il vuoto della propria esistenza.

La loro meschinità è sublime e per assurdo diventa un aspetto della loro implicita grandezza.

Insomma un testo che sollecita l'attenzione e la curiosità, sia di chi lo allestisce e la interpreta e sia di chi ne è spettatore, in più metteteci 5 attori che sono una forza della natura, beh…già in partenza il risultato ci sembra una strada spettacolarmente in discesa.

Pietro de Silva
--------------------
Teatro Agorà 80

Via della Penitenza 33, Roma (Trastevere)

Orari spettacoli: da Lunedì al Sabato ore 21.00- Domenica ore 18.00

Sala A

Tessera associativa: 2 euro

Per info e prenotazioni:

Tel:06 68 74 167 - Fax: 06 68 80 30 68

Per agevolazioni sul prezzo dei biglietti:

www.teatroagora80.orginfo@teatroagora80.com


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano