Passa ai contenuti principali

CIVITAVECCHIA: ALLA NUOVA SALA GASSMAN “PRENDO IN PRESTITO TUA MOGLIE”

Alla Nuova Sala Gassman il 25 e 26 febbraio è in scena “Prendo in prestito tua moglie”, una vicenda ricca di amore, ironia, consapevolezza e tanto divertimento. Lo spettacolo è diretto da Luca Franco ed interpretato da Roberta Scardola, volto noto al grande pubblico per le sue partecipazioni a Caro Maestro e I Cesaroni. 

Con lei sul palco Daniele Locci, Marco Russo, Emiliano Lana, Filippo Valastro e Monica Falconi: un cast affiatato e di valore, che, come dice lo stesso regista, ha reso il tutto possibile e coinvolgente. Un bel gruppo sorretto da feeling e professionalità e con una propria identità. Ed era proprio questo l’argomento dello spettacolo: l’identità, la sessualità, la personalità, la fiducia, l’amore e la paura del giudizio altrui nell’essere se stessi. 

Marta e Valerio formano una coppia sposata e frizzante, che entra in crisi quando Nicola, un amico di Valerio, chiede in prestito Marta come finta fidanzata per l’arrivo del padre, che ancora ignora che Nicola è un omosessuale e ama un altro uomo. 

Il timore di ferire e deludere il padre crea un’altra identità, una realtà alternativa e offre una visione diversa, forse già esistente ma che non voleva essere vista, alla coppia Marta e Valerio, che si ritrova a dover accettare qualcosa che non va come dovrebbe nel loro matrimonio e a doverci fare finalmente i conti. Che cosa spinge un figlio a raccontare una bugia come questa? Perché un padre non dovrebbe accettare che suo figlio possa amare un altro uomo invece di una donna? L’amore di un genitore dovrebbe superare qualunque difficoltà e rappresentare il dono più grande che si possa ricevere nella propria vita. Per ridere, riflettere e vedere uno spettacolo che regala intrattenimento e qualità, non perdete l’occasione di andare a vederlo.
----------------------------------------

Prendo in prestito tua moglie

Scritto e diretto da Luca Franco

Con Roberta Scardola, Daniele Locci, Marco Russo, Emiliano Lana, Filippo Valastro, Monica Falconi


Teatro Nuovo Sala Gassman

Largo Italo Stegher 2

Civitavecchia

Sabato 25 ore 21

Domenica 26 ore 19

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent