Passa ai contenuti principali

Teatro dei Naviganti presenta INOSSIDABILE MIELE

Teatro dei Naviganti
presenta

INOSSIDABILE MIELE

Di e con Domenico Cucinotta

Collaborazione artistica Sumako Koseki

regia Domenico Cucinotta


Dal 19 al 22 gennaio 2017

Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma



Vincitore del Festival Inventaria 2016 nella sezione monologhi/performance (ex aequo con Immota Manet) torna a Roma al Teatro Studio Uno dal 19 al 22 gennaio, il Teatro dei Naviganti con “Inossidabile miele” di e con Domenico Cucinotta, spettacolo che traendo ispirazione dalle poesie di Michele Cucinotta Oteri, racconta, utilizzando la danza e il linguaggio mimato l’Amore in tutte le sue declinazioni.

“Inossidabile miele” è un passo scenico dove la danza e il gesto si aprono nel silenzio ad un dialogo costante tra la parola assente, ma desiderata, e la poesia che sollecita l’anima e che crea il movimento. Attraverso il linguaggio del corpo e la lingua dei segni, lo spettacolo esprime ciò che le parole a volte non dicono, se non quando si compongono in poesia.

La pièce simbolica e perturbante omaggia e trae ispirazione da Pina Bausch, nei movimenti stilizzati, spezzati e reiterati, utilizzando la canzone “The man i love” di Gershwin eseguita nello spettacolo “Nelken” della coreografa tedesca. La canzone tradotta nel linguaggio dei segni è’ un pensiero dolce e ossessivo, che traduce l’urgenza di comporre un discorso, sia pure di segni, sull’amore.


La ricerca scenica infatti, consiste nel reinventare i segni, scomporli, cercare di dire e non dire, per scelta o per impossibilità. Il tema di “The man i love” ricorre più volte e “Inossidabile miele” percorre questa reiterazione per ricordarci con incredibile delicatezza, l’importanza di esprimere uno dei bisogni più grandi dell’uomo, l’amore.

Il Teatro dei Naviganti è un gruppo di ricerca e sperimentazione teatrale nato a Messina nel 1996. Interesse del gruppo è quello di approfondire i diversi aspetti della pedagogia e della ricerca teatrale, tenendo sempre presente il valore educativo del teatro. Negli anni l’attenzione del gruppo si è rivolta sempre di più allo studio dell’azione fisica/vocale ed i moti dell’interiorità, in uno sviluppo di improvvisazione strutturata, approfondendo le tecniche della danza.
-----------------------------

“Inossidabile miele” dal 19 al 22 gennaio 2017 | Sala Specchi

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara).

Ingr. 10 euro. Tessera associativa gratuita
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00

PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1

Per info: 3494356219- 3298027943

www.teatrostudiouno.cominfo.teatrostudiouno@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano