Passa ai contenuti principali

Spazio Teatro NO'HMA Teresa Pomodoro presenta:"Delirio bizzarro"

Photo Gianmarco Vetrano
Spazio Teatro NO'HMA Teresa Pomodoro
presenta
Energia Soffio Vitale

11 e 12 gennaio, ore 21

Delirio bizzarro


di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi



scene e costumi Cinzia Muscolino
scenotecnica Pierino Botto
disegno luci Roberto Bonaventura
aiuto regia Veronica Zito, Eleonora Bovo

collaborazione artistica Ivana Parisi, Simone Carullo, Giovanna La Maestra e con la collaborazione del Centro Diurno di Salute Mentale “Il Camelot”, del Teatro Vittorio Emanuele e della “Casa del Con”

produzione Carullo-Minasi e La Corte Ospitale


Allo Spazio Teatro NO'HMA il primo appuntamento del nuovo anno è all'insegna dell'Energia, Soffio Vitale: l'11 e il 12 gennaio il palcoscenico di via Orcagna ospiterà la compagnia Carullo-Minasi con “Delirio bizzarro”.

Protagonisti di “Delirio Bizzarro” sono due personaggi, Mimmino e Sofia: l'uomo vive in una condizione di “pazzo per attribuzione” e passa le proprie giornate ad interrogare le stelle, mentre la donna è ossessionata dalla carriera e avverte un'incipiente insania. I due si incontrano nel centro diurno di salute mentale “Il Castello”, dove imbastiscono un dialogo serrato, intimo, vivace, un avvincente braccio di ferro di parole e esperienze, che li scoprirà simili nonostante le diversità. Proprio lì, nel Castello, simbolo di un mondo che categorizza e quindi esclude, le differenze sfumano e entrambi si rivelano parti di un sofisticato meccanismo che rende l'uomo prigioniero di sé stesso. Sul palcoscenico due imponenti pareti sconnesse e pochi elementi, quasi ad evocare l'invadente assenza dell'organizzazione sociale, protagonista silenziosa dell'intero spettacolo. Il risultato è una brillante pièce che racconta al pubblico la società e le sue disfunzioni, con il tocco fresco e ironico che caratterizza i lavori della compagnia.

Delirio Bizzarro è vincitore di Forever Young 2015/2016, progetto residenziale di sostegno alle giovani compagnie teatrali italiane che esplorano i nuovi linguaggi della scena contemporanea.
---------------------

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Per prenotazioni: 02.45485085/02.26688369 – nohma@nohma.it

Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro
Via Andrea Orcagna, 2 - 20131 Milano

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.