Passa ai contenuti principali

S.O.S. STORIA DI UN’ODISSEA PSICOSOMATICA - Teatro Gobetti

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
STAGIONE 2016/2017
Il cielo su Torino/STT

TEATRO GOBETTI
6 – 7 gennaio 2017 – prima nazionale


S.O.S. STORIA DI UN’ODISSEA PSICOSOMATICA

di Aurélia Dedieu e Giuseppe Vetti

con Aurélia Dedieu

regia Giuseppe Vetti
scenografia Jacopo Valsania
costumi Federica Chiappero, Simona Randazzo
tecnica Luca Carbone
audio Elia Pellegrino, Giuseppe Vetti
Compagnia Makiro

Coproduzione: Teatro B. Brecht di Formia/Sala Fenix di Barcellona/Teatro C’Art di Castelfiorentino/CuboTeatro di Torino/Comune di Caraglio/Compagnia Santi Briganti/Teatro Marenco di Ceva.

Collaborazione alla produzione: Teatro della Caduta di Torino

Per la rassegna “Il cielo su Torino”, progetto dedicato alle giovani compagnie sostenute da STT, Sistema Teatro Torino, venerdì 6 gennaio 2017, alle ore 15.30, al Teatro Gobetti debutterà in prima nazionale S.O.S. STORIA DI UN’ODISSEA PSICOSOMATICA di Aurélia Dedieu e Giuseppe Vetti, diretto dallo stessi Vetti e interpretato da Aurélia Dedieu. Lo spettacolo sarà replicato al Gobetti sabato 7 gennaio 2017, alle ore 19.30.

I prossimi spettacoli della rassegna “Il cielo su Torino” sono: Elettra da Hugo Von Hofmannsthal, regia di Giuliano Scarpinato (9 - 10 gennaio); Variazioni sulla libellula della Compagnia Lanavesandri (11 - 12 gennaio, prima nazionale); Edith di e con Chiara Cardea e Elena Serra (14 - 15 gennaio, prima nazionale).

Per gli appassionati dell'Allegro chirurgo, per chi cerca un collegamento tra fisico e psiche, per un breve e singolare ripasso di anatomia, per tutti c’è S.O.S., un “viaggio allucinante” dove al posto della navicella micronizzata si incontrano strani abitanti dei nostri organi, che agevolano

la comprensione dei sottili fili che uniscono cuore, mente e corpo. Sette organi, sette stazioni di posta rivelano sorprendenti retroscena: intestino, utero, stomaco, sistema ormonale, fegato, cuore, cervello. Dalle periferie alla sala macchine del nostro organismo, in un crescendo paradossale di clownerie, canto, gag, danza e pantomime, la protagonista cercherà di entrare in sintonia con se stessa.

Aurélia Dedieu è una giovane artista francese che da undici anni ha scelto Torino per vivere creando lavori in cui si fondono le sue numerose competenze teatrali e musicali.

Giuseppe Vetti, che si è formato con Jango Edwards, si dedica da anni all'universo clown attraverso performance e regie. (Scheda tratta dal programma del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale della Stagione 2016/2017)
-----------------------------------------------------------------

INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333

Orari: venerdì 6 gennaio 2017, ore 15.30 e sabato 7 gennaio 2017, ore 19.30.

Prezzi dei biglietti, Intero € 27,00. Ridotto di legge € 24,00

Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino

orari: dal martedì al sabato ore 13.00/19.00 - Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Il 24 e il 31 dicembre 2016 la biglietteria sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

La biglietteria resterà chiusa il 25 e il 26 dicembre 2016 e l’1, il 2 e il 6 gennaio 2017.

Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano