Passa ai contenuti principali

Si inaugura la Terza Stagione della rassegna IL CIELO SU TORINO con "Orlando. Le Primavere"

Photo Roberta Savian
TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE

STAGIONE 2016/2017
LO SPETTACOLO “ORLANDO. LE PRIMAVERE.” DI SILVIA BATTAGLIO

INAUGURA LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “IL CIELO SU TORINO”




Dal 3 gennaio 2017 prenderà il via al Teatro Gobetti di Torino “Il cielo su Torino”, progetto dedicato alle giovani compagnie sostenute da STT, Sistema Teatro Torino. Nell’ambito della terza edizione della rassegna debutteranno: Silvia Battaglio con Orlando. Le primavere (3 - 4 gennaio 2017, prima nazionale); Aurélia Dedieu e Giuseppe Vetti con S.O.S. Storie di un’odissea psicosomatica (6 - 7 gennaio, prima nazionale); Giuliano Scarpinato con Elettra da Hugo Von Hofmannsthal (9 - 10 gennaio); Compagnia Lanavesandri con Variazioni sulla libellula (11 - 12 gennaio, prima nazionale); Chiara Cardea e Elena Serra con Edith (14 - 15 gennaio, prima nazionale).

Martedì 3 gennaio 2017, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti di Torino andrà in scena, in prima nazionale, il primo spettacolo della rassegna: ORLANDO. LE PRIMAVERE con la regia, le coreografie e la drammaturgia di Silvia Battaglio, liberamente ispirato a Orlando di Virginia Woolf. Lo spettacolo è interpretato da Silvia Battaglio e Lorenzo Paladini, disegno luci di Massimiliano Bressan, suggestioni musicali di Luc Ferrari, Paolo Angeli, Officine Schwartz. Orlando. Le Primavere sarà replicato al Gobetti mercoledì 4 gennaio 2017, alle ore 20.45.

Nella produzione letteraria di Virginia Woolf, Orlando costituisce un "libriccino", "in stile di burla". Di fatto, una appassionata lettera d’amore a Vita Sackville-West, amante per quasi un ventennio, un testo a metà tra la biografia romanzata, il poema e il saggio critico, ambientato tra l’epoca elisabettiana ed il Novecento, giocato sull’intercambiabilità dei sessi del protagonista, celebrazione del mito androgino così nodale nell’autrice anglosassone. Creatura in continua trasformazione, Orlando si modella su quell’idea di libertà che è strettamente connessa ai temi dell’identità e dell’appartenenza, facendosi tramite di valori unici quali amore, verità, onestà.

In lei “maschile” e “femminile” non confliggono, ma sono i segni di energia e forza generatrice.

Sognatrice, poetessa, refrattaria ai ruoli e alle definizioni, Orlando è un nobile e sensibile fanciullo inglese che attraversa l’esistenza dal 1600 per oltre tre secoli trasformandosi in una donna, facendo esperienza del mondo, dell’umano e dei cambiamenti, con la leggerezza dell’artista naif e la profondità dell’eroina romantica. Nel continuo ma fluido divenire scopre il segreto dell’eternità: attraverso le sue infinite primavere esperisce la ricerca e la consapevolezza del sé propria di ogni individuo illuminando l’universale e intimo bisogno di appartenenza a se stessi.

Silvia Battaglio, autrice, regista, formatrice, ha alle spalle un lungo ed articolato percorso artistico: studia danza classica, contemporanea e teatro-danza, attivando poi importanti collaborazioni con Julia Varley e l’Odin Teatret di Eugenio Barba. Ha convogliato la propria cifra stilistica ed espressiva nella Compagnia Biancateatro, orientata alla sperimentazione e rivisitazione delle grandi opere letterarie e nell’indagine di tematiche quali identità, famiglia, femminile, potere, diversità. Una sinergia che riporta il corpo al crocevia di significati e simboli, contenitore di memoria, impulsi e fantasie: nascono così i suoi più recenti lavori (Io amo Helen, Lolita). (Scheda tratta dal programma del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale della Stagione 2016/2017)
-----------------------------

Il cielo su Torino/STT

TEATRO GOBETTI

3 – 4 gennaio 2017 - Prima Nazionale

ORLANDO. LE PRIMAVERE

regia, coreografie e drammaturgia Silvia Battaglio

liberamente ispirato a Orlando di Virginia Woolf

con Silvia Battaglio, Lorenzo Paladini

suggestioni musicali Luc Ferrari, Paolo Angeli, Officine Schwartz

disegno luci Massimiliano Bressan

Biancateatro in collaborazione con CROSS International Performance Award, SmartIt, Cattedra di Storia del Teatro, Dams, Università degli Studi di Torino, Martim Pedroso&Nova Companhia (PT) | un ringraziamento a Tangram Teatro, Marina De Giorgi, Giulia Madau


CROSS International Performance Award - Premio Città di Verbania 2016


INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333

Orari: martedì 3 gennaio 2017, ore 19.30 e mercoledì 4 gennaio 2017, ore 20.45.

Prezzi dei biglietti: Intero € 27,00. Ridotto di legge € 24,00

Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino

orari: dal martedì al sabato ore 13.00/19.00 - Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Il 24 e il 31 dicembre 2016 la biglietteria sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

La biglietteria resterà chiusa il 25 e il 26 dicembre 2016 e l’1, il 2 e il 6 gennaio 2017.

Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano