Passa ai contenuti principali

SHHH NON LO DIRE A NESSUNO - Fiaba distorta di una principessa moderna

Roma, Teatro Studio Uno/Sala Specchi
via Carlo della Rocca, 6

26 – 29 gennaio 2017 ore h 21 – domenica h 18

SHHH NON LO DIRE A NESSUNO


Fiaba distorta di una principessa moderna ancora in costruzione

Scritto, diretto e interpretato da Ludovica Bei




Torna in scena al Teatro Studio Uno Ludovica Bei con una nuova commedia da lei scritta e diretta, Shhh non lo dire a nessuno – Fiaba distorta di una principessa moderna ancora in costruzione. Lo spettacolo è in scena dal 26 al 29 gennaio.

Shhh non lo dire a nessuno è la fiaba distorta di una principessa moderna, come suggerisce il sottotitolo. Un anno; il 1990. nasce la principessa della nostra fiaba. Nello stesso anno si giocano i Mondiali, vince la Germania dell’Ovest.

In questa fiaba distorta la principessa è risentita per il modo in cui è stata organizzata la sua storia e chiede spiegazioni circa alcune scelte prese.

Si sviluppa un "dialogo" a senso unico, surreale e ironico, che riflette in maniera critica e sarcastica sull'attuale stato delle cose. A confronto i ragazzi degli anni 90’ con la generazione dei padri e delle madri cercando di capire, con l’occhio ingenuo che solo una principessa della Disney può avere, quanto questa continua evoluzione li stia sostenendo o comprimendo.

A far da guida una bambina normale con la sua famiglia, le sue credenze, le prime volte, le rivelazioni. Attraverso sfide, prove, antagonisti cattivi, mostri, formule magiche, l’eroina della pièce attraverserà con coraggio gli ultimi anni del ‘900.

Come ogni Principessa che si rispetti, ad accompagnarla nel suo viaggio, il fidato Aiutante Magico cantautore Nico Maraja, che non solo sosterrà e aiuterà la protagonista ma l’ammonirà, impersonando la voce della coscienza che cerca di orientare le scelte della principessa. Sarà anche il musicista che renderà l’atmosfera incantevole, con canzoni anni 90’ e musiche originali.

NOTE DI AUTORE

Decido di scrivere questo testo perché credo ci sia sempre di più la necessità di guardare le cose da un altro punto di vista, con un occhio più ingenuo e di conseguenza più critico.

L'occhio vigile di questo quadro è un personaggio ingenuo e per lo più vittima di una società che regala l'ipotesi di grandi aspettative e la certezza di grandi delusioni.

Sicuramente tramite questa storia vorrei raccontare il senso di inidoneità che attraversa la mia generazione. Una generazione a cui sono esplosi il computer, internet, i social network tra le mani e non sa più ne parlare né comunicare in rete. Una generazione goffa, che si trova alla guida ma forse non è pronta.

Ludovica Bei
-----------------

Teatro Studio Uno

Biglietto 10€

Tessera associativa gratuita

Info e prenotazioni teatro:

349 4356219
Ufficio stampa teatro: Eleonora Turco - 329 8027943

info.teatrostudiouno@gmail.com

www.teatrostudiouno.com



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano