Passa ai contenuti principali

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS

TEATRO EUROPAUDITORIUM

GIOVEDÌ 16 MARZO 2017
ore 21.15

Artedanza srl presenta

ROBERTO BOLLE 
in

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS

prevendite aperte


Aperte le prevendite per lo spettacolo Roberto Bolle and Friends, il Gala di Roberto Bolle in arrivo a Bologna, al Teatro EuropAuditoriumgiovedì 16 marzo 2017.

Roberto Bolle and Friends è uno spettacolo che ha girato - e gira tuttora - trionfante tra i luoghi più belli e significativi d’Italia e non solo. Ha aperto nuovi orizzonti e possibilità, ha conquistato piazze e teatri, ha portato danza dove non c’era mai stata.

C’è ancora riserbo sul cast ed il programma che lo stesso Roberto Bolle sta preparando, ma come sempre l’Étoile della Scala – che è anche Principal Dancer dell’ABT di NY – non mancherà di coinvolgere alcuni tra i nomi più importanti del panorama tersicoreo internazionale per offrire al pubblico una serata di danza al suo massimo livello.

Il Gala di Roberto Bolle apre il 50° appuntamento con la Cosmoprof Worldwide Bologna della quale il giorno dopo, il 17 marzo, è fissata l’inaugurazione.

"Per un'occasione speciale come i 50 anni della manifestazione più importante del mondo dedicata alla Bellezza - dice Franco Boni, Presidente di BolognaFiere - volevamo una presenza speciale: lo spettacolo Roberto Bolle and Friends è la perfetta sintesi di bellezza e eccellenza italiana. Roberto Bolle con la sua arte porta nel mondo il meglio dell'Italia, è un onore poterlo vedere danzare in occasione dell'apertura di Cosmoprof".

PREZZI (comprensivi di prevendita): I platea 115,00 € - II platea 97,50 € - I balconata 69,00 € - II balconata 57,50 €


PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato, dalle

15.00 alle 19.00, attraverso il Circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d'ascolto delle IperCoop e il Circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatroeuropa.it.

Per informazioni: 051.372540 – 051.6375199 info@teatroeuropa.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.