Passa ai contenuti principali

Ritorna SINDROME DA MUSICAL!

MANUEL FRATTINI
IN

SINDROME DA MUSICAL

Di Lena Biolcati

UN FOLLE ED ESILARANTE VIAGGIO
TRA I PIU’ GRANDI SUCCESSI DEL MUSICAL


Due imperdibili date!

Venerdì 10 febbraio al Teatro dei Fluttuanti di Argenta

Sabato 18 febbraio al Teatro Cardinal Massaia di Torino
-----------------------

Seguite il programma radiofonico  ALL THAT MUSICAL di martedì 24 gennaio. Si parlerà di Sindrome da musical insieme a Manuel e... altre sorprese! (martedì 24 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 16:30 collegandovi su www.radiodanza.it o scaricando l'app. per il vostro smartphone)



Ritorna Sindrome da musical, scritto da Lena Biolcati, per la regia di Alfonso Lambo, è uno show con cui Frattini, in modo ironico, ripercorre il proprio cammino artistico attraverso i più famosi brani del musical italiano e internazionale.

Dopo aver affrontato con Toc Toc - a Time for Musical il tema degli artisti che, a inizio carriera vivono nella continua ricerca di una scrittura, Manuel Frattini, dopo anni di brillante carriera, porta in scena la sua “dipendenza” dal mondo del musical.

Grande performer e protagonista di acclamati spettacoli come Pinocchio, Sette spose per sette fratelli, Aladin e Peter Pan, Frattini si mette a nudo con autoironia, interpretando se stesso e sottoponendosi all’analisi di una psicologa, per cercare di guarire dalla sua ossessione per il musical; ovviamente non solo non guarirà, ma la “sindrome” finirà per contagiare l’algida dottoressa, che verrà trascinata dall’energia dello show!

Il testo sarcastico e pungente, scritto da Lena Biolcati, diventa il collante per mettere in scena una successione di canzoni e coreografie originali tratte da grandi spettacoli italiani e internazionali come: Grease, Pinocchio, Chicago, Sette spose per Sette fratelli, Cabaret, La piccola bottega degli orrori, Chorus Line, Cantando sotto la pioggia e molti altri; il tutto fra ricordi e flashback interpretati da un ottimo cast di performer

Accanto a Manuel, nel ruolo della coprotagonista/psicologa, troviamo Silvia Di Stefano, apprezzata interprete di spettacoli come Pinocchio, Aladin, Cabaret. Nel 2012 Silvia vince il premio come Miglior Performer Femminile per la sua interpretazione nei musical Aladin e Sindrome da Musical.

La scenografia minimalista si compone di alcune pedane sovrapposte, ispirandosi agli allestimenti dei concerti, perché protagonista è soprattutto la musica. Sullo sfondo un videowall che rimanda citazioni e scene tratte dai musical più importanti, ma anche video con i contributi di artisti che irrompono nello spettacolo e dialogano con Manuel, come frutto della sua immaginazione e ossessione.

Si sono prestati con grande ironia amici come: Roberto Ciufoli, Raffaele Paganini, Saverio Marconi, Garrison Rochelle, Paolo Ruffini, Katia Follesa e Stefano D’Orazio, che ha curato anche la supervisione artistica dello show.

La regia è di Alfonso Lambo, autore, regista teatrale e insegnante in diverse scuole sul territorio lombardo di recitazione e canto, che ha dato forma con grande gusto e equilibrio al testo narrativo. Il regista definisce Sindrome come una sorta di reality-musical poiché Manuel e l’intero cast, non rappresentano dei personaggi inventati, ma portano davvero se stessi e le loro caratteristiche nella storia. Non si tratta di un one man show, ma di uno spettacolo corale e una dichiarazione d’amore per un genere che ha davvero contagiato tutti negli ultimi decenni.
--------------------------------------------------------------

Venerdì 10 febbraio al Teatro dei Fluttuanti di Argenta
Prevendita a questo link www.vivaticket.it


Sabato 18 febbraio al Teatro Cardinal Massaia di Torino
Prevendita a questo link http://www.bigliettoveloce.it/new_spettacolo.aspx?id_show=4273
---------------------------------------------------------------

www.manuelfrattini.com

Pagina facebook Manuel Frattini Fans Page






Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano