Passa ai contenuti principali

Nogu Teatro presenta il format "Storie in Valigia"

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE
PRESENTA

I FORMAT DEL MESE DI GENNAIO


Quest'anno il Teatro Trastevere, oltre a proporre i propri spettacoli, darà spazio anche a format teatrali d'innovazione culturale che troveranno la loro collocazione temporale in uno o due appuntamenti mensili e che accompagneranno la programmazione del Teatro Trastevere per tutta la stagione 2016-17.

DATA UNICA
22 GENNAIO ore 21
In scena al Teatro Trastevere 






Nogu Teatro con il format

Storie in Valigia

con:

Chiara Acaccia

Giorgia Calcari

Stefania Capece Iachini

Agnese Lorenzini

Ilaria Manocchio

Valerio Riondino

regie di: Cristiano Vaccaro e Ilaria Manocchio

video: Ilaria Manocchio

Terzo appuntamento al Teatro Trastevere con il format teatrale “Storie in valigia”. Dopo l’inaspettato successo di novembre e dicembre, a gennaio torniamo con 4 nuove storie. Storie che ci raccontano, nascoste tra le pieghe delle nostre vite, storie brevi che sono le nostre, le vostre, quelle del vicino o quelle del tizio incontrato al bar. Vogliamo raccontare, come si faceva una volta, e con questo gesto antico ritrovarci. Creare insieme una valigia piena delle storie di tutti.

“Hai troppi pesi sulle spalle?” sarà il tema della prossima serata. Si parlerà di un omicidio, di un amore a distanza, di piani assurdi e di possibili soluzioni. Ospite speciale sarà un’opinione inviataci dalla Luna, che ci occuperemo di divulgare. Una serata che si svolgerà tra il buio e la luce di sole torce, tra storie quasi horror e racconti surreali, fino ad arrivare alla commedia romantica. E per finire un video, una storia raccontata da voi. Tra le strade del quartiere. Senza sapere di essere attori. Non abbiamo altre parole per raccontare, venite e vedrete.

Teatro Trastevere, via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma
contatti: tel: 065814004 info@teatrotrastevere.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano