Passa ai contenuti principali

MISTER VOICE - Claudio Lauretta al Teatro Condominio di Gallarate

TEATRO CONDOMINIO, SABATO 21 GENNAIO h.21.00

MISTER VOICE

Claudio Lauretta
Con la collaborazione del Maestro Sandro Picollo

Si definisce un semplice acrobata della voce, ma è ben di più:Claudio Lauretta è imitatore, attore, comico, è un bravo interprete canoro (divenuto noto con Striscia la Notizia, Zelig, Chiambretti Night, Glob, Quelli che il calcio, Italia’s Got Talent e molti altri show televisivi).

E’ un camaleontico trasformista dotato di una formidabile mimica facciale, capace di dare vita a personalissime imitazioni di molti volti noti: dal Fracchia di Paolo Villaggio a Pozzetto, dallo chef Vissani a Sgarbi, Platinette, Fabio Volo; e ancora, dai giornalisti Giovanni Floris e Giuliano Ferrara ai politici Matteo Renzi, Di Pietro e Grillo.

Sono talmente tanti che è arduo citarli tutti.

Anche la sua voce è ormai popolare poiché, su Radio Deejay, fa parte del cast di Ciao Belli in onda ogni giorno dalle 13 alle 14.

In questo spettacolo celebra gli oltre vent’anni di attività di imitatore offrendo più di 100 minuti di varietà, imitazioni, canzoni, cabaret e gag da piegarsi dalle risate, in un avvicendarsi a raffica di personaggi che prendono vita dalla fisicità e voce di Claudio.

Lo spettatore, talvolta incredulo, abbastanza spesso si rivolge al suo vicino di poltrona, a caccia di conferme, per la straordinaria somiglianza dei personaggi che interpreta.

Pochi travestimenti, qualche parrucca ed eccolo lì, proprio” come l’originale”! Lauretta è sempre accompagnato dal suo fido chitarrista e musicista, il Maestro Sandro Picollo: nello spettacolo diventa volutamente una sorta di spalla burbera, che però conquista il pubblico per via dei frequenti maltrattamenti nei confronti di Claudio: o meglio, di “Mister Voice”.


Prevendita: - Il sabato presso teatro Condominio – Via del Teatro Gallarate - dalle 16.00 alle 19.00

Presso Libreria Byblos Mondadori - Gallarate dalle 10 alle 19 dal lunedì al venerdì

Online sul il sito del teatro: www.teatrocondominio.it e su VIVATICKET: www.vivaticket.it

Per informazioni e prenotazioni: Tel. 392 8980187 –biglietteria@condominioteatro.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent