Passa ai contenuti principali

LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO” con Anna Foglietta

MERCOLEDI 18 GENNAIO alle ore 20.30 va in scena al Teatro Duse “LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO”, con protagonista Anna Foglietta che, per questa interpretazione, ha vinto la Maschera del Teatro Italiano 2016 come miglior attrice protagonista.
Sul palco insieme a lei, Angelo Tosto, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Liborio Natali, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stefania Ugomari di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio.


Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e di Catania, è diretto da Alessandro Gassmann che ha anche ideato la scena insieme ad Alessandro Chiti.

I costumi sono di Mariano Tufano, le videografie di Marco Schiavoni, le musiche originali di Pivio e Aldo De Scalzi, le luci di Marco Palmieri.

“LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO” è un accorato omaggio ad Alda Merini, “la poetessa dei Navigli”, donna dalla straordinaria parabola artistica e umana. E’ la storia del dramma che ha segnato vent'anni della sua vita, lungo i quali fu rinchiusa in un ospedale psichiatrico, raccontato anche attraverso le sue dolenti e meravigliose poesie, pregne di speranza e di misticismo. E’ una storia di resistenza alla cattività forzata, alla solitudine ed è, a suo modo, una storia sul bisogno d’amore che resta inascoltato, in un luogo dove “a chi cerca verità vengono dette solo diagnosi”.

Lo spettacolo, scritto dal triestino Claudio Fava è anche un testo di denuncia civile contro il maltrattamento dei manicomi italiani prima della legge Basaglia.

Il regista Alessandro Gassmann annota: “Conoscevo Claudio Fava, la sua storia, la sua sensibilità e conoscevo anche Alda Merini, la drammaticità della sua esistenza. Dopo aver letto questo ritratto intimo e struggente della grande poetessa, ho avvertito immediatamente la necessità, direi l’urgenza di metterlo in scena”.

“LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.

Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 22 gennaio.

Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano