Passa ai contenuti principali

IL PROCESSO - Dal romanzo di Franz Kafka

Franz Kafka

IL PROCESSO

Torna dal 18 gennaio al PACTA SALONE con la regia di Annig Raimondi

Dopo il successo della scorsa stagione torna IL PROCESSO dal romanzo di Franz Kafka, produzione PACTA . dei Teatri: dal 18 al 29 gennaio 2017 al PACTA SALONE per la regia di Annig Raimondi, anche in scena con Maria Eugenia D’Aquino, Francesco Errico, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi.

La vicenda inizia subito con un mistero: Joseph K. si trova improvvisamente in stato di arresto a opera di un tribunale, senza che il capo d’accusa nei suoi confronti gli sia reso noto. Quale colpa ha commesso K.?

Joseph K. è uno scrupoloso impiegato. Dalla mattina in cui viene accusato di un misterioso delitto in poi, la sua vita è tragicamente sconvolta e si assiste a una lenta ma progressiva metamorfosi che lo trasformerà da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità e della moralità pur di sfuggire alla legge. Attorno a lui ruota una selva di personaggi: vittime, carnefici, corrotti, corruttori. K. vorrebbe provare la sua innocenza, ma la sola notificazione dell’arresto significa già condanna. L’avanzamento del processo di questo Tribunale Invisibile, è solo apparente: l’inganno più grave subito da Josef K. è la convinzione che il tribunale si muova.

“Sulla scena – descrive la regista Annig Raimondi - una città moderna, terrifica, impietosa, grottesca e poetica. Gli uomini che entrano in scena sono strappati dalla loro piena esistenza umana e non sono nient’altro che la loro ‘professione’. La storia dell’ultimo anno di Josef K si esprime attraverso molteplici immagini, scelte, tagliate, ordinate da Josef K. Il processo vive nelle sue parti frammentarie e queste vivono nel suo spazio: prevalentemente interni, corridoi, scale, ripostigli, uffici, camere. Luci e ombre, bianco e nero, pochi colori. Il Tribunale invade qualsiaisi spazio e segni demoniaci vi fanno capolino”.

“Il processo”, scritto da Kafka fra il 1915 e il 1917 senza mai portarlo a termine, è la storia della discesa all'inferno burocratico, di un'attesa che diventa perenne: l'individuo che viene stritolato nelle maglie della “non giustizia” accetta infine la consapevolezza che non potrà nemmeno conoscerne il motivo, giacché la legge, in quanto si autolegittima, disprezza la pretesa altrui di essere conoscibile.

“Fra domande inattese, scorci di camere e corridoi, brividi di luce e pozzi bui, - spiega ancora Annig Raimondi - lo spettacolo si concentra su alcuni punti fondamentali: la solitudine dell'uomo; l'impossibilità di stabilire un rapporto col mondo che lo circonda; l'impossibilità di realizzarsi; il senso di essere oggetto di una volontà di cui ignora i fini; la consapevolezza della sua condizione di escluso”.
------------------------

PACTA SALONE

Dal 18 al 29 gennaio 2017 New Classic

IL PROCESSO

Di Franz Kafka

Con Maria Eugenia D’Aquino, Francesco Errico, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi, Annig Raimondi

Adattamento e regia Annig Raimondi

Musiche originali Maurizio Pisati

Scene e disegno luci Fulvio Michelazzi

Costumi Nir Lagziel

Cappelli di scena Mirella Salvischiani e Alessandro Aresu

Assistente alla regia Eleonora Ferioli

Assistente costumista Marlene Pisati

Produzione PACTA . dei Teatri

Spettacolo inserito in Invito a Teatro

DURATA 1h e 30’ senza intervallo



INFO

PACTA SALONE

via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15

Per informazioni: www.pacta.org - mail biglietteria@pacta.org - promozione@pacta.org - tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00

nei giorni di spettacolo: dal mar al sab dalle 16 – dom dalle 15

Biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni €18 | Under 25/over 60 €12 | CRAL e gruppi €10 (min. 10 persone) | gruppi scuola €9 | Prevendita €1,50 - ABBONAMENTI: ALL YOU CAN SEE ingressi illimitati €130,00 - CARTA AMICI DI PACTA 6 spettacoli €60,00 - CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38,00 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24,00

Orari spettacoli da martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 17.00, lunedì riposo

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano