Passa ai contenuti principali

ELISABETTA POZZI IN SCENA CON "LEI DUNQUE CAPIRA' " AL DUSE DALL'11 GENNAIO

Photo Filippo Maiani
MERCOLEDI 11 GENNAIO alle ore 20.30 va in scena al Teatro Duse “LEI DUNQUE CAPIRA’ ”, scritto da Claudio Magris, con protagonista Elisabetta Pozzi. 

Lo spettacolo, prodotto da Lunaria Teatro, è diretto da Daniela Ardini.
La drammaturgia è curata da Margherita Rubino, le scene sono di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza, i costumi di Elisabetta Zinelli, le musiche di Daniele D’Angelo.



Scritto nel 2006 da Claudio Magris (1939), “LEI DUNQUE CAPIRA’ ” è un monologo che rivisita, trasportandolo ai giorni nostri e dandone una nuova interpretazione, uno dei miti più romantici della cultura greca: quello di Orfeo ed Euridice.

La protagonista si ritrova rinchiusa, proprio come Euridice nell’Ade, in una particolare “casa di riposo”, un non luogo dominato dal colore bianco e dai ricordi.

Il suo amato, che è un artista e poeta, un Orfeo 2.0, ottiene dal Presidente della struttura, il permesso di condurla fuori dalla “casa”, a patto che non si volti a guardarla prima di essere uscito all’aperto.

Inizia così un cammino che è un viaggio dal mondo mitologico, forse onirico, a quello terreno, con tanti personaggi e luoghi interpretati e cantati da Elisabetta Pozzi. Fra realismo e metafora, fra mito e attualità, fra lirismo e musica, “LEI DUNQUE CAPIRA’ ” è la storia di un amore assoluto e del suo “motore immobile” che muove il mondo.

“Tra i pezzi scritti da Claudio Magris per il teatro – dice Margherita Rubino – “Lei dunque capirà” è quello più denso, profondo e struggente. Il racconto del possibile ritorno di Euridice alla luce e alla vita, finisce qui con un capovolgimento della favola quale da millenni è narrata. E’ lei che salva il suo amato Orfeo, che non avrebbe retto davanti alla sconsolante verità che l’aldilà non è che una copia sbiadita della vita che crediamo reale. L’amore è possibile, la ricerca della Verità non lo è”.

Claudio Magris è un letterato, germanista, traduttore ed uno dei più profondi saggisti contemporanei (collabora con “Il corriere delle sera”). Professore emerito alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Trieste, ha contribuito con i suoi studi, a diffondere in Italia la conoscenza della cultura mitteleuropea.

“LEI DUNQUE CAPIRA’ ” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.

Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 15 gennaio.

----------------------------------------------------------------

L’incontro con i protagonisti dello spettacolo, previsto per giovedì 12 gennaio alle ore 17 nel foyer della Corte, è stato annullato.


Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano