Passa ai contenuti principali

E TU SEI BELLISSIMA - Giancarlo Fares dirige la commedia di Claudio Proietti

E TU SEI BELLISSIMA

scritto da Claudio Proietti

con Claudia Campagnola e Matteo Lucchini

diretto da Giancarlo Fares


dal 18 al 22 gennaio 2017

TEATRO COMETA OFF

via Luca della Robbia 47 - Roma


Torna in scena per il sesto anno E tu sei bellissima. Dal 18 al 22 gennaio al Teatro Cometa Off di Roma, Claudia Campagnola e Matteo Lucchini, diretti da Giancarlo Fares, danno vita alla commedia romantica più rappresentata di Claudio Proietti.

Nella zona franca tra il caso e il destino, in un parco qualunque di una cittadina tra nord e sud, un uomo e una donna si rincontrano. A separarli una valanga di incomprensioni, tradimenti, rancori e anni vissuti lontano l’uno dall’altra: “Quanto tempo è che non ci vediamo?” “Due anni e otto mesi.”. Paolo e Cristina. Un uomo e una donna che per colmare le distanze si raccontano delle loro nuove vite, dei loro nuovi partner, dei loro nuovi (o vecchi) sogni, ritrovandosi poi a sorridere come facevano un tempo. Come se non avessero mai smesso. “Hai paura di me?” “Dei nostri ricordi”. Ed è immaginando i figli che non hanno mai avuto, ogni volta che dal reparto di maternità un pianoforte annuncia una nuova vita, che Paolo e Cristina avranno l’occasione di scegliere se permettersi il lusso di essere in-felici o se rimanere aggrappati a ciò che li addolora di meno. Avranno l’occasione di scoprire che forse non si sono mai appartenuti oppure che si apparterranno per sempre.
---------------------------

E TU SEI BELLISSIMA

scritto da Claudio Proietti

con Claudia Campagnola e Matteo Lucchini

diretto da Giancarlo Fares

aiuto regia Viviana Simone e Alessandro Greco

scene Fabiana di Marco

foto Valerio Faccini

grafica Marco Animobono

in collaborazione con Ass. Cult. Rondini



Teatro Cometa Off

via Luca della Robbia, 47

18/22 gennaio

ore 21.00 – domenica ore 18.00

Biglietti:

Intero 12.00 + 2.50 (tessera obbligatoria)

Ridotto 9.00 + 2.50 (tessera obbligatoria) per under 25 e over 60

Per info 06.57284637 – cometa.off@cometa.org




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.