Passa ai contenuti principali

"Coppia Aperta, Quasi Spalancata" di Dario Fo e Franca Rame

Coppia Aperta, Quasi Spalancata


Lisa Moras e Michele Vargiu affrontano il testo con onore:
bravi e continuate a lavorare così:
le risate del pubblico arrivano immediatamente dopo le battute
e questo indica quanto siano state ben studiate dai due attori.

(Dario Fo)

Il Teatro Kopó Brindisi e Teatro Tabasco presentano Coppia Aperta, Quasi Spalancata di Dario Fo e Franca Rame, con Lisa Moras e Michele Vargiu, per la regia di Lisa Moras, in scena 18 e 19 febbraio alle 21, domenica doppia replica alle 18 e alle 21.

Lisa Moras e Michele Vargiu ripropongono un classico della drammaturgia italiana, firmato Dario Fo e Franca Rame, in una chiave assolutamente moderna, combinando sapientemente riflessione e divertimento intorno allo spinoso tema delle relazioni di coppia. Questa pièce teatrale che, negli anni, ha conquistato critica e pubblico, ottenendo tra l’altro parole di plauso dallo stesso maestro Dario Fo, ruota intorno alla profonda crisi del matrimonio borghese. 

E, pur essendo stata scritta nel lontano 1982 in un’epoca di grande trasformazione della mentalità e del costume in Italia, risulta essere ancora oggi attualissima. Merito della bravura di Moras e Vargiu nell’interpretare il testo con tagliente ironia, dobbiamo prendere atto di come la fedeltà coniugale, la parità tra i coniugi, la solitudine all’interno della coppia siano questioni tutt’ora aperte. D’altronde come dice Antonia, coprotagonista e moglie disperata, la prima regola per far funzionare la coppia aperta è che “deve essere aperta da una parte sola: quella del maschio! Perché se la coppia è aperta da tutte e due le parti … ci sono le correnti d’aria”. In effetti, lo stratagemma utilizzato dal marito, libertino e bohemien, per farle accettare i continui tradimenti consiste nella proposta di ‘aprire’ il matrimonio per superare la loro crisi. Si tratta chiaramente di un bluff, perché quando Antonia si innamora di un altro – e le donne, si sa, tradiscono solo col cuore – il marito va letteralmente in pezzi. La maschera di uomo di larghe vedute cade, mostrandoci un uomo fragile, roso dalla gelosia e dal senso del possesso. Alla fine di questa ‘tragicommedia’ appare chiaro che i protagonisti escono entrambi sconfitti, mentre lo spettatore, dopo aver riso, ha tanto su cui riflettere.
------------------------------

Teatro Kopó Brindisi

Piazza Crispi, 42

72100 Brindisi

Tel.: 3482118504

Website: http://www.brindisi.teatrokopo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano