Passa ai contenuti principali

BUIO - Lo spettatore crea il suo incubo. Un viaggio nel lato oscuro dei sogni.

Al Teatro dell'Orologio il 12 gennaio 2017

Buio

Lo spettatore crea il suo incubo.
Un viaggio nel lato oscuro dei sogni.
Dopo i sold out di novembre e dicembre il nuovo appuntamento con
Il Teatro come non l'avete mai visto
12 gennaio, ore 21.00. Teatro dell'Orologio, Via dei Filippini, 17/a

Un incubo, un viaggio nel lato oscuro dei sogni in cui a guidare è lo spettatore, coinvolto dagli attori in uno spettacolo creato intorno alle paure e alle ansie del pubblico stesso.
È questo Buio, il nuovo appuntamento al Teatro dell’Orologio di Roma il 12 gennaio 2017, all’interno della rassegna di teatro interattivo “Il Teatro come non l’avete mai visto” che dopo i tre sold out delle serate precedenti continua a destare la curiosità di addetti ai lavori e semplici curiosi, fino al coinvolgimento degli attori de La Siti in Radio Due Social Club.

Immaginate di camminare per la strada. Immaginate di incontrare qualcuno o qualcosa che riconoscete, ma non sapete perché. Lascerete andare tutte le vostre paure, i vostri timori. Vedrete in scena qualcosa che vi appartiene profondamente, saranno proprio i vostri incubi, non quelli di qualcun altro. Vivrete un’esperienza indimenticabile, unica, che non vi lascerà più gli stessi.

Continua così, con uno spettacolo che questa volta esplora il lato oscuro della psiche del singolo spettatore, la rassegnaprodotta da La SITI - Scuola Internazionale di Teatro all’Improvviso, che ospita eventi teatralicompletamente interattivi che coinvolgono il pubblico, fin da quando appare la pubblicità dello spettacolo: creando campagne pubblicitarie teaser, inserendo indizi nelle locandine, lasciando al pubblico che vuole giocare, moltissime possibilità di divertirsi dal lancio del progetto, alla sua messa in scena nella quale sono chiamati a partecipare in prima persona.

Un gioco unico, irripetibile e imperdibile che vede una delle più antiche tecniche di messa in scena (l’improvvisazione teatrale), servita dal più innovativo dei sistemi produttivi.

A guidare il progetto due giovanissime artiste, attrici e creative: Giorgia Mazzuccato (allieva, fra gli altri, di Dario Fo, Franca Rame, Marco Baliani, vincitrice del Roma Fringe Festival e Miglior Spettacolo al Teatro L’Avogaria di Paolo Poli) e Maria Beatrice Alonzi (creatrice di fenomeni media come Estetista Cinica e i Live di Periscope). Due talenti classe 1990, che hanno già dato vita a eventi virali come #ballarecomeuncretino con la National Gallery e la mappa dei teatri metropolitana di Roma, e che nella capitale da novembre propongono la prima rassegna di teatro interattivo al Teatro dell'Orologio.
Buio
Regia di Giorgia Mazzucato
Con Andrea Bartolomeo, Andrea Vannini, Camilla Gelormini, Cristiano Marazzi, Francesca Mareggiato, Francesca Pieraccioli, Giovanni Salvatori, Maria Elisa Messina, Nancy Mazzella, Paola Campagna, Silvana Lagrotta, Stefano Buffa, Vincenzo Pesce.

Appuntamento al Teatro dell’Orologio, il 12 gennaio con Buio per la rassegna Il Teatro come non lo avete mai visto. Biglietto 12 euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano