Passa ai contenuti principali

ARTURO BRACHETTI - 28 e 29 gennaio EUROPAUDITORIUM

TEATRO EUROPAUDITORIUM
SABATO 28 e DOMENICA 29 GENNAIO

sabato ore 16.00 e ore 21.00, domenica 16.30

Arte Brachetti presenta
ARTURO BRACHETTI

in 
SOLO

di e con Arturo Brachetti

associated director David Ottone (Yllana Company)
assistente alla regia Luca Bono
cameraman Kevin Michael Moore
consulenti effetti speciali e illusionismo Paul Kieve, Paolo Carta
musiche originali Fabio Valdemarin
costumi Zaira de Vincentiis
assistente costumista Marianna Carbone
realizzazione costumi The One
sculture in gommapiuma Maurizio Crocco
parrucche Mario Audello
effetti speciali costumi Michele Guaschino
scenografia Rinaldo Rinaldi
video artist e visual design Riccardo Antonino

in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
Politecnico di Torino

scenotecnica Officine Contesto
strutture sceniche Carlo Bono
casa in miniatura Matteo Piedi, Zero Studio
effetti speciali MACH.ME di Picca Vittorio, Mattia Boschi
collaborazione artistica sand painting: Paolo Carta, Simona Gandola
coreografie Jennifer Caodaglio

Arturo Brachetti torna al Teatro EuropAuditorium di Bologna il 28 e il 29 gennaio con il suo nuovo spettacolo, Solo.

A distanza di quasi due anni dal grande successo di Brachetti che sorpresa!, parte dall’Italia per arrivare in tutto il mondo il nuovo atteso Solo, un vero e proprio assolo del grande artista che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille voli e Ciak!, applauditi da 2.000.000 spettatori in tutto il mondo.

Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire. Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo sogni e desideri. Brachetti schiuderà la porta di ogni camera per scoprire la storia che vi è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico. Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change, che ritorna con una varietà surrealista e funambolica, in cui immergersi asciando a casa la razionalità. Nel nuovo spettacolo, protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la farà da padrone con oltre 50 personaggi portati in scena per la prima volta. Ma in Solo Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici, come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità, come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping permette di enfatizzare i particolari e coinvolge gli spettatori nello show. Tra Magritte e la musica pop, passando per le favole e Matrix, Brachetti tiene il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie.

Il tour internazionale di Solo parte dunque dall’Italia per arrivare sui palcoscenici di tutto il mondo nella seconda metà del 2017. Sarà un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che alla vigilia dei suoi 60 anni, torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo.

PREZZI (comprensivi di prevendita): platea intero 45,00 € - platea ridotto 40,00 € - platea bambino 25,00 € - balconata intero 35,00 € -balconata ridotto 30,00 € - balconata bambino 15,00 €

PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, attraverso il Circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d'ascolto delle IperCoop e il Circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatroeuropa.it.

Per informazioni: 051.372540 – 051.6375199

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent