Passa ai contenuti principali

"Alice, Who Dreamed It?" - Spettacolo in lingua originale.

Il Cielo Sotto Milano
presenta
13 e 14 gennaio, ore 20.45

Alice, Who Dreamed It?

Tratto dai due libri di Alice di Lewis Carroll
Adattamento e Regia di Anna Zapparoli



con 

Benedetta Borciani e Beniamino Borciani

musiche di Mario Borciani

una produzione La Dual Band


spettacolo in lingua inglese con i sovratitoli in italiano

Torna Pocket Theatre, la rassegna del Cielo Sotto Milano ideata dalla Dual Band che, in virtù del bilinguismo di buona parte della compagnia, propone al pubblico messe in scena e letture drammatizzate in lingua inglese: dopo Romeo and Juliet e A Midsummer Night’s Dream di William Shakespeare, il 13 e il 14 gennaio andrà in scena Alice, Who Dreamed It?.

Perché il personaggio di Alice è eterno? Perché Alice è una bambina allo stesso tempo indomita e curiosa, tenera e ragionevole. Tratto dai due libri di Alice di Lewis Carroll, l’adattamento della Dual Band utilizza la struttura drammatica del secondo libro, Attraverso lo specchio: il rovesciamento – appunto speculare – di ogni logica e una gigantesca partita a scacchi, in cui le apparizioni di sogno (il Bruco, il Gatto, il Cappellaio e tanti altri) le si fanno incontro come pezzi di una scacchiera. Adatto sia per chi l’inglese lo conosce bene sia - grazie ai sovratitoli in italiano - per chi si avvicina al teatro in lingua originale per la prima volta.

LA DUAL BAND

La Dual Band è stata fondata dall'attrice e regista Anna Zapparoli e da Mario Borciani, compositore, direttore musicale e pianista. La compagnia segue l'originaria e duplice vocazione dei fondatori, proponendo spettacoli musicali e di prosa. Attualmente i suoi membri sono: Anna Zapparoli, Mario Borciani, Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Lucrezia Piazzolla, Federica Zoppis, Lorenzo Bonomi, Camilla Capolla, Tito Gray de Cristoforis.


ARTEPASSANTE

La Stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria è un luogo unico, con i suoi atelier gestiti da artisti e realtà diverse, ma accomunate dal contenitore di Artepassante, il grande progetto di riqualifica degli spazi all’interno di varie stazioni milanesi, una rete di attività culturali e artistiche che va a formare una vera e propria “città della cultura” sottoterra.
---------------------------------

Alice, Who Dreamed It?

13-14 gennaio

ore 20.45

presso il Cielo sotto Milano

Via Molise, stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria (Milano)

Contributo spettacolo:15€ comprensivo della tessera Artepassante, un piatto e un bicchiere di vino/birra

Info e prenotazioni al 3404763017/3389648850

organizzazione@ladualband.com

www.ladualband.com

www.artepassante.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent