Passa ai contenuti principali

Al Cavallino Bianco - Regia e coreografie di Gianfranco Vergoni


Stagione Teatrale 2016/2017 

C. I.O.

con
Victor Carlo Vitale
Silvia Santoro

presenta

in esclusiva nazionale



Al Cavallino Bianco

Musica: Ralph Benatzky - Robert Stolz

Libretto: H. Muller-E. Charll-R. Gilbert

Prima esecuzione: Berlino – Großes Schauspielhaus, 8 novembre 1930



La scena è ambientata a San Wolfango, nel Salzkammergut. La bella vedova Gioseffa, innamorata dell'avvocato Bellati, è proprietaria dell'hotel “Al Cavallino bianco” e continua a licenziare camerieri perché innamorati di lei. Leopoldo, anch'esso cameriere e anch'esso innamorato di lei deve attendere tempi migliori per poter confessare il suo amore alla bella Gioseffa. Arriva nell'hotel il buffo e ricco industriale Pesamenole accompagnato dalla figlia Ottilia che per faccende di lavoro è in causa con un suo concorrente proprio difeso dall'avvocato Bellati. Leopoldo affitta a Pesamenole la camera occupata normalmente dall'avvocato; si inizia a creare un certo scompiglio, attenuato dall'innamoramento di Bellati per Ottilia che prontamente lo ricambia anche grazie all'aiuto del buon Leopoldo. 

Ecco giungere nell'hotel anche il professor Hinzelmann con sua figlia Claretta e Sigismondo, figlio del concorrente di Pesamenole. Sigismondo e Claretta, conosciutisi durante il viaggio, si innamorano l'uno dell'altra ma l'avvocato Bellati mette in testa a Pesamenole che Sigismondo sarebbe il marito perfetto per sua figlia Ottilia in modo da fondere la sua azienda con quella del suo rivale in causa e riesce a far impegnare la ragazza con l'obiettivo di chiedere in un secondo momento la sua mano. 

E' l'arrivo dell'arciduca, data la stagione della caccia, che complica ancora di più le cose in un primo momento ma che poi fa in modo che Gioseffa si accorga dell'amore di Leopoldo ricambiandolo, che l'avvocato Bellati si metta con la bella Ottilie, e che Sigismondo si fidanzi con la dolce Claretta.
-------------------------------------
Regia e Coreografie: Gianfranco Vergoni 
Direzione Musicale: M° Maurizio Bogliolo 

Personaggi ed interpreti: 

Leopoldo VITALE VICTOR CARLO 
Claretta SANTORO SILVIA 
Zanetto Pesamenone PINTO CLAUDIO 
Gioseffa GENINATTI CHIOLERO IRENE 
Arciduca COSTANTINO MASSIMILIANO 
Avvocato Bellati PAVESIO SIMONE 
Ottilia GIULIA MATTARUCCO 
Rudy RICCARDO CIABO' 
Hinzelmann ROSELLINI MATTIA 
Guida VIVALDI NICOLA

Note di regia 

“AL CAVALLINO BIANCO” 

Un’ostessa austriaca, un primo cameriere appassionato e pasticcione, uno stravagante figlio di papà, un collerico industrialotto con la sua seducente figliola, un aitante avvocato italiano, una fanciulla romantica e complessata, un professore scroccone, un secondo cameriere vispo e birbante, un lago di montagna e perfino l’Arciduca Francesco Giuseppe… cosa chiedere di più a un gioiello del divertimento musicale? Forse… un’iniezione di dinamismo e vigore. La mia idea di regia è stata quella di infondere nell’operetta i ritmi del musical, da me assimilati in 25 anni di pratica. Forte dell’entusiasmo e della disponibilità di una compagine militaresca di artisti a tutto tondo, ho voluto mettere le ali al Cavallino, e nella nostra versione la sua innata vivacità vola libera e senza freni, in una giostra di invenzioni che non lasciano spazio alla noia o alla prevedibilità. Buon divertimento! Gianfranco Vergoni


http://www.operettaitaliana.it/

https://www.facebook.com/Compagnia-Italiana-di-Operette-343851172833/


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano