Passa ai contenuti principali

TANGO EMOCIONES - 10 e 11 Gennaio 2017 Teatro Manzoni

TEATRO MANZONI
10 e 11 Gennaio 2017
ore 20,45

TANGO EMOCIONES

BALLERINI

Fernando Santillan - Andrea Metz (tango, folclore, boleadoras)

Sabrina Concari - Gabriel Gomez
Griselda Bressan - Anibal Castro
Ornella Parrino - Ivo Ambrosi
Michele Lobefaro - Emanuela Benagiano



MUSICA Cuarteto Che Tango:

Gabriele Artale - pianoforte; Javier Salnisky - bandoneon;

Marco Colasanti - violino; Daniele De Angelis - contrabbasso

Un nuovo viaggio nella cultura e la sensualità del Tango, una magica atmosfera carica di emozioni che evocano lo spirito della sua terra natale, l’Argentina.

In scena, eccezionali ballerini argentini e la straordinaria musica dal vivo del ‘Cuarteto Che Tango’. Tango Emociones, è uno spettacolo che ripercorre i vari momenti storici di questa arte nata dall’incontro di un crogiuolo di razze, dalla musica e dalla poesia di questa gente. Una febbre senza tempo che dai barrios argentini è arrivata fino a noi.

Ballerini e musicisti ci conducono in un viaggio nelle atmosfere porteñe del tango argentino di Buenos Aires, evocando lo spirito delle milongas, dove musica e danza si fondono magicamente. Il segreto risiede nei colori, nel suono, nel respiro del tango argentino; un dialogo musicale e corporeo che si esprime nell’abbraccio e che dai barrios argentini è dilagato in territori inaspettati, fino a noi. Un cammino cadenzato attraverso melodie e movimento, melodrammi di tre minuti o leggiadri valsecitos criollos, mossi sul pulsare ossessivo di antiche e nuove tradizioni: dai tangos abbozzati sotto i cieli stellati della Boca, al tango di Piazzolla, fino alle brillanti composizioni dei loro eredi diretti di epoca moderna. Uno spettacolo che coinvolge ed emoziona il pubblico e apre le porte del mistero di questa danza senza tempo.

Malinconia, ironia, amore, ricordi e libertà mantengono viva l’emozione del tango in uno spettacolo dove musica e danza si uniscono e si fondono in un abbraccio.


PREZZI SPETTACOLO

Poltronissima Prestige € 30,00 - Poltronissima € 25,00 - Poltrona € 20,00

Under 26 € 15,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent