Passa ai contenuti principali

La Lirica italiana per Amatrice: grandi cantanti lirici insieme per le popolazioni terremotate

Il Quirinetta torna teatro per una sera con
Dare Voce alla Speranza
Le Grandi Voci della Lirica insieme per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto
sullo stesso palco 16 cantanti lirici per una serata di solidarietà, all’insegna della lirica

Un progetto del Direttore Artistico dell’Accademia Voce D’Opera, Renata Lamanda con Fabio Armiliato, Nicola Alaimo, reduce dal Metropolitan Opera di New York, Amarilli Nizza e molti altri
18 dicembre ore 18.30 Quirinetta, Via Marco Minghetti 5

Domenica 18 dicembre, il Quirinetta, oggi “casa” dei suoni contemporanei, torna teatro, ospitando la grande lirica in occasione di un evento di beneficenza per sostenere le persone colpite dal terremoto: 16 tra i più grandi cantanti lirici italiani di fama internazionale saliranno insieme sullo stesso palco per una serata di solidarietà e raccolta fondi.

Il Direttore Artistico dell’Accademia Voce D’Opera, Renata Lamanda, ha sentito il bisogno di compiere un gesto concreto di solidarietà verso la popolazione di Amatrice e di tutte quelle colpite duramente dal drammatico terremoto dello scorso agosto e da quello più recente di poco più di un mese fà.
È nata così l’idea di riunire, in un concerto di beneficenza, un gruppo di amici prima ancora che colleghi, artisti di livello internazionale che hanno dato la disponibilità a esibirsi gratuitamente per una raccolta fondi.

Si tratta di un evento unico, che vedrà insieme il soprano Amarilli Nizza, il soprano Maria Luigia Borsi, il soprano Annalisa Raspagliosi, il soprano Marta Mari, il soprano Silvia Tortolani, il soprano Raffaella Milanesi, il mezzosoprano Giovanna Lanza, il mezzosoprano Renata Lamanda, il tenore Fabio Armiliato, il tenore Marco Frusoni, il baritono Nicola Alaimo, il baritono Giovanni Meoni, il basso Mirco Palazzi, il Duo Baldo, la pianista Sabrina Troise, il pianista Oscar Lobete, il pianista Sergio La Stella.

L’evento avrà inizio alle ore 18,30 e sarà condotto dal critico musicale Andrea Merli.
Appuntamento con il 18 dicembre al Quirinetta di Roma, Via Marco Minghetti 5.

Costo del biglietto 80 euro. Prevendite su: Booking Viteculture

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano