Passa ai contenuti principali

IL BACIO - Debutto Nazionale al Teatro Fellini

Uno spettacolo di particolare intensità “Il Bacio” di GerThijs, presentato dall’Associazione culturale Foxtrot Golf con una protagonista d’eccezione come Barbara De Rossi, affiancata in scena da Francesco Branchetti, che ne cura anche la regia. Il 7 gennaio 2017 prende il via la lunga tournée dello spettacolo, che dopo il debutto al Teatro Fellini di Pontinia proseguirà nel delizioso Teatro Boni di Acquapendente (l’8 gennaio) e sarà in scena in molte città italiane, tra le quali Bologna (Teatro Dehon, dal 13 al 15 gennaio), e poi Milano (Teatro Delfino dal 2 al 5 febbraio), Firenze (Teatro Le Laudi, dal 10 al 12 marzo), Torino (Teatro Cardinal Massaia, 18-19 marzo) e tante altre. Tre mesi di tournée per uno spettacolo da non perdere, che si avvale delle musiche di Pino Cangialosi, delle scene di Alessandra Ricci, dei costumi di Francesco Branchetti. La distribuzione è di Stefano Mascagni.

“Il Bacio di GerThijsè un testo straordinariamente e profondamente intriso di umanità- afferma il coprotagonista e regista Francesco Branchetti - è la storia di un incontro tra un uomo e una donna;una panchina,un bosco, dei sentieri,due vite segnate dall’infelicità,forse dalla paura ma che, in una sorta di magica “terra di mezzo”,arrivano a sfiorarsi, a toccarsi. Una donna che va alla ricerca del suo destino,un uomo che fa i conti con i suoi fallimenti e con la sua storia. La magia e i misteri di sentieri e di un bosco fa da sfondo all’incontro tra i due, la magia del mondo che li circonda ed una strana quiete che talvolta guadagna il suo “spazio” accompagnano l’avvicinarsi di queste due anime; dalla diffidenza iniziale, alle prime confidenze ad una complicità a tratti quasi struggente e intrisa di emozione,il tutto raccontato con una leggerezza di tocco, con una grazia che accompagna l’indagine psicologica dei personaggi e della nascita di un sentimento forse d’amore e ogni sfumatura,ogni battuta, diventa emozione condivisa, “batticuore”per tutti noi. 

In un paesaggio che evoca talvolta le stazioni di una Via Crucis dell’anima – prosegue Francesco Branchetti - tra i due nasce un sentimento magico, dove hanno spazio la leggerezza e il candore,il fraintendimento talvolta ma subito dopo la dolcezza e la tenerezza,la fragilità di due anime che fanno i conti con la propria vita e tutto sfocia in un sentimento struggente condiviso;l’amore è dietro l’angolo e i fantasmi e le paure a tratti si dileguano,per lasciare spazio ad un sogno vissuto in un’atmosfera magica a tratti apparentemente irreale, i personaggi allora si “distraggono”dalle questioni gravi o angosciose che avvolgono le loro esistenze e la vita ha il sopravvento,i sentimenti,le emozioni a tratti sembrano avere la meglio su tutto, in unbosco, dai mille significati, che avvolge i nostri protagonisti. 

Il Bacio ha la capacita di raccontare prima un incontro e poi un rapporto “insolito”, tenero e struggente ed ha la capacita di farlo raggiungendo il difficile risultato di raccontare “l’universalità” di due condizioni esistenziali, in cui finiremo forse per identificarci tutti. Si tratta di una magica,meravigliosa esplorazione del cuore umano. Un uomo e una donna, un bosco,una panchina; una conversazione fatta di piccole bugie e verità sorprendenti, il mistero di un incontro, il mistero di un sentimento che nasce, il mistero della vita”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent