Passa ai contenuti principali

GRAN CONSIGLIO (Mussolini) - Tom Corradini a Piacenza

Tom Corradini

GRAN CONSIGLIO 
(Mussolini) 

un viaggio satirico nella mente di Benito Mussolini

sabato 17 dicembre, ore 21:00

TEATRO TRIESTE 34

VIA TRIESTE 34 - PIACENZA

INGRESSO 10 EURO

info e prenotazioni: 329 852 1350
info@trieste34.it - www.trieste34.it


Gran Consiglio (Mussolini) nasce originariamente come spettacolo comico-storico diretto a un pubblico straniero e anglofono, successivamente riadattato in lingua italiana. Lo spettacolo è frutto di una ricerca storica approfondita sulla figura di Benito Mussolini, un leader controverso, dalla personalità poliedrica, che ha segnato la storia d'Italia e d'Europa. 


Lo spettacolo analizza Mussolini dal punto di vista umano, mostrando per esempio le tecniche oratorie che Mussolini utilizzava - affinate grazie allo studio del libro “La Psicologia delle Folle” di Gustave Le Bon e che Mussolini conosceva a memoria – fino al suo rapporto con l'arte, la tecnologia e con la sfera affettiva. 

Allo stesso tempo nell'arco di un poco più di un'ora si illustra dal punto di vista storico la sua infanzia e formazione socialista, il rapporto con Hitler e Winston Churchill, le leggi razziali, l'entrata in guerra, e l'inesorabile caduta e sconfitta. Si tratta della prima volta in Italia, a oltre 70 anni dalla morte di Benito Mussolini, che la sua figura viene rappresentata in forma teatrale in uno spettacolo in cui è l'unico protagonista. Il tutto utilizzando il linguaggio del clown e del teatro-comico che consente di convogliare in forma leggera e facilmente fruibile argomenti che sono ancora oggi di attualità. 

BREVE DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO 

24 luglio 1943 – Il Gran Consiglio del Fascismo si riunisce per discutere la deposizione di Benito Mussolini. Il Duce rinchiuso da solo all'interno del suo studio di Palazzo Venezia, ricorda come il destino lo ha condotto, partendo da umili origini ad essere il capo supremo dell'Italia. Un'incredibile parabola che avrebbe ispirato l'ascesa al potere di Adolf Hitler e trascinato un uomo che si credeva un genio alla totale disfatta militare. GENERE: Teatro storico-comico INDICATO PER UN PUBBLICO: Dai 14 anni in su DURATA: 60-70 minuti

TOM CORRADINI 

Tom Corradini TEATRO è la compagnia teatrale con la quale produce e distribuisce i propri spettacoli l'attore e performer Tom Corradini. Attore comico, musicista, e clown, bilingue italiano-inglese Tom Corradini si è diplomato presso l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice di Torino (metodo Lecoq). Nel 2010 assieme ad altri 2 attori Lecoqiani interpreta e produce lo spettacolo di comicità non-verbale FREEZE. 

Nel 2011 interpreta, dirige e produce lo spettacolo di nouveau clown I FRATELLI LEHMAN. Nel 2012 scrive ed interpreta lo spettacolo SUPEREROI che vince la Biennale dei Corti Teatrali del Festival Potenza Teatro 2012 e partecipa al Fringe Festival di Edimburgo 2012, e il Fringe Festival di Praga 2013. 

Nel 2013 scrive ed interpreta lo spettacolo RIGOLETTO, spettacolo di nouveau clown basato sulle musiche di Giuseppe Verdi. Nel 2015 scrive ed interpreta lo spettacolo satirico-comico GRAN CONSIGLIO (Mussolini), dove interpreta Benito Mussolini. A partire dallo stesso anno produce il canale YouTube di economia comica (scuola austriaca) STRUNZBANK collegandolo a uno spettacolo live per conferenze e seminari aziendali. 

Dal 2010 Tom Corradini collabora stabilmente con la compagnia di teatro in lingua inglese Action Theatre in English che distribuisce, tra le altre cose, il suo spettacolo comicomusicale in lingua inglese FACE THE MUSIC con il quale si è esibito in centinaia di istituti del Nord e Centro Italia. 

Precedentemente al 2010 come attore-performer è stato finalista nell’edizione del festival di teatro di strada per ragazzi Lunatica 2010 e 2009, vincitore del concorso nazionale di letteratura umoristica “Parole da Ridere” nell’ambito del Festival Nazionale Del Cabaret 2004, finalista al Festival Nazionale Del Cabaret 2006, Festival Cabaret Emergente e Cabaret Amore Mio di Grottammare 2008. Si è esibito con i suoi spettacoli in Italia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Germania.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano