Passa ai contenuti principali

"Andy e Melissa" con Laura Gallo e Luca Salemmi

Andy e Melissa

con Laura Gallo e Luca Salemmi
regia Luca Salemmi

Ar.Ma Teatro - ROMA
via Ruggero di Lauria

dal 9 all’11 dicembre

Continua la stagione teatrale dell’Ar.Ma Teatro. Dal 9 al 11 dicembre sarà in scena ‘Andy e Melissa’,spettacolo che vede protagonisti Laura Gallo e Luca Salemmi che ne cura anche la regia.

Con una garbatezza ormai desueta, due persone attraversano la loro esistenza tenendosi per mano.


Un uomo e una donna si scrivono per tutta la vita rincorrendosi, amandosi, detestandosi, sfuggendosi, perdendosi di vista ma sempre e comunque conservando un fortissimo bisogno reciproco.

Andy e Melissa custodiscono gelosamente la chiave del loro affetto, coltivandolo come il fiore all'occhiello della loro vita. Tutto in una penna, delicata appendice di ciò che di più intimo gli uomini possiedono; nel suo inchiostro l'inarrivabile valore di un rapporto epistolare, mantenutosi intatto sin dall'infanzia.

Andy, timido, portato alla riflessione; Melissa, di famiglia ricca, vivace, dispettosa e fin troppo disinvolta.

Le loro vite prendono direzioni diverse, ma il carteggio continua a tenere vivo il loro legame. Un legame dal sapore maledettamente ostinato e irriducibile e al contempo straordinariamente tenero e romantico, in quell'oceano di parole, adagiate su missiva, ignare della fatica, a declinare un alfabeto appassionato e grezzo come un diamante, dolce ed intimo come una carezza.

Andy e Melissa regala esattamente questo: passione, purezza, tenera Intimità, rendendo pienamente il senso del momenti indimenticabili di una lunga ed inesplicabile storia d'amore. Che durerà per la vita e oltre.
----------------------
Andy e Melissa

Con Laura Gallo e Luca Salemmi

Regia Luca Salemmi


Ar.Ma Teatro

via Ruggero di Lauria 22

dal 9 all'11 dicembre

ore 21.00 – domenica ore 18.00

Biglietti 10 euro

Telefono 06 39744093 cell. 333 9329662

Mail info@capsaservice.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.