Passa ai contenuti principali

Torna a grande richiesta PERCHE’ BOH Guida comica allo sfruttamento della Costituzione

Torna a grande richiesta

PERCHE’ BOH

Guida comica allo sfruttamento della Costituzione

di ENRICO BERTOLINO
e
Luca Bottura

regia di Massimo Navone


Spettacolo di instant theatre dedicato al Referendum Costituzionale

Dopo il successo della prima serata svoltasi al Teatro Brancaccio lo scorso 4 ottobre, Enrico Bertolino torna a sperimentare la formula dell’ instant theatre in cui narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico. Danneggiandosi a vicenda.

Perché Boh, tornerà a grande richiesta lunedì 28 novembre alla Sala Umberto di Roma alle ore 21.00 a pochi giorni dal Referendum Costituzionale.

Nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione, Bertolino passa sotto la sua lente i contenuti dei quesiti referendari, l’andamento della campagna elettorale, con frequenti parallelismi con la storia della Costituzione dal codice di Hammurabi, la più antica raccolta di leggi datata 1750 a.C., passando per lo Statuto Albertino che nel 1861 divenne la prima “Costituzione” del neonato Regno d’Italia.

Il teatro diventa così luogo di informazione satirica strettamente legata all’attualità, e lo spettacolo un percorso preparatorio all’arrivo in cabina elettorale, un “tutorial” col sorriso sulle labbra, particolarmente indicato per chi, come lo stesso Bertolino, gronda certezze e dubbi equamente ripartiti. Da condividere. Ridendone. Novanta minuti per chiarirsi le proprie convinzioni, farsene delle nuove, confondere quelle vecchie.

La serata vedrà protagonisti di due interviste distinte e separate altrettanti esponenti di primo piano del mondo della politica dichiaratamente a favore del sì o del no. Nel corso delle interviste, che hanno già visto protagonisti il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il Segretario della Lega Nord Matteo Salvini, Enrico Bertolino non sarà affatto imparziale: sosterrà le ragioni del sì intervistando l’ospite favorevole alla Riforma e le ragioni del No con quello contrario.

Sul palco, a scandire i diversi momenti dello spettacolo e ad accompagnare lo stand-up comedian milanese nelle sue performance musicali, ci sarà il Maestro Teo Ciavarella con musiche originali e altre tratte dal grande repertorio della musica leggera italiana.

Perché Boh è uno spettacolo prodotto da ITC2000, nato da un’idea di Enrico Bertolino e Luca Bottura, scritto da Bertolino e Bottura con Enrico Nocera per la regia di Massimo Navone.
---------------------------------

28 novembre 2016 ore 21

SALA UMBERTO

Via della Mercede, 50 Roma

Tel. 06 6794753

www.salaumberto.com



Prezzo unico € 17,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano