Passa ai contenuti principali

SICCOME L’ALTRO E’ IMPEGNATO - Renato Pozzetto al Teatro Coccia

RASSEGNA VARIE-ETÁ

Teatro Coccia Novara

Sabato 19 novembre 2016 ore 21.00 – Turno A
Domenica 20 novembre 2016 ore 16.00 – Turno B


Renato Pozzetto

in

SICCOME L’ALTRO E’ IMPEGNATO


Con Renato Pozzetto

Da un’idea di Renato Pozzetto

Regia di Renato Pozzetto

Produzione Stage Entertaiment di Milano

“SICCOME L’ALTRO È IMPEGNATO” è lo straordinario spettacolo di Renato Pozzetto che lo vede unico interprete di questa nuovissima esperienza: un percorso artistico che attraversa 10 anni di cabaret, 15 anni di teatro e 30 anni di cinema.

Torna, questa volta da solista, Renato Pozzetto con un nuovo e originale esperimento teatrale: il cinecabaret. Un viaggio dentro tutte le sue più celebri risate con videoproiezioni e commenti, inediti ed in diretta, di alcuni dei suoi più famosi successi cinematografici.

Ragionamenti, gags e momenti di grande cabaret permetteranno di ripercorrere tutta la carriera artistica dagli inizi, con il Derby di Milano, a tutte le grandi collaborazioni ed amicizie degli anni a seguire. La novità di questo straordinario spettacolo sta nel saper coniugare queste due forme così diverse di intrattenimento: cinema e cabaret. Un alternarsi di momenti di grande comicità tratti dal suo tradizionale repertorio, con l’intramontabile stile fatto di sketch e battute da teatro dell’assurdo, a proiezioni di brevi clip, tratte dai suoi più divertenti film.

Cornice indispensabile delle serate sarà la musica, eseguita dal vivo da un’orchestra di 4 elementi e accompagnata dai suoi intramontabili brani evergreen come “Bella bionda”, “La vita l’è bela”, “Nebbia in Val Padana”…

Il nostro cantastorie, che ha fatto e, senza saperlo, ha inventato il cabaret, con un particolare linguaggio surreale e stralunato, vi farà trascorrere due ore di sorprendente comicità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.