Passa ai contenuti principali

SERATA ROMANA - 3 e 4 dicembre Teatro Le Sedie

SERATA ROMANA

Da Trilussa e Cesare Pascarella

con Edoardo Sala e con i musicanti Francesca e Cosimo Pastorello

3 e 4 dicembre
Teatro Le Sedie - Roma

Il 3 e il 4 dicembre al Teatro Le Sedie è in scena Edoardo Sala, accompagnato dai musicanti Francesca e Cosimo Pastorello, con Serata romana, uno spettacolo che omaggia due poeti noti per le loro composizioni in dialetto romanesco: Trilussa e Cesare Pascarella.

Lo spettacolo è diviso in due tempi. Nel primo Edoardo Sala recita parte dell’opera di Trilussa divisa in quadri e argomenti, toccando temi che riguardano diversi personaggi: da quelli che si incontrano per la strada, in pretura, all’osteria, ai servi, ai re e le regine, gli aristocratici o i burattini e le donne maliarde e cocotte, o ancora i bulli, per finire con una metafora profonda sui mali dell’uomo che solo un grande poeta come Trilussa può raccontare.
Il divertimento è assicurato, ma è un divertimento intelligente, colto, raffinato e nello stesso tempo alla portata di tutti.

Nel secondo tempo Sala racconta "La scoperta dell’America", l’opera di Cesare Pescarella, composta di 50 sonetti che narra le gesta di Cristoforo Colombo e dei suoi marinai che, dopo mesi di navigazione, in mezzo ai pericoli del mare senza vedere nient'altro che distesa d'acqua, avvistano finalmente la terra. Con questo sonetto Pascarella più che raccontare l’odissea di Cristoforo Colombo, narra con ironia popolaresca e briosa, fatti lontani nel tempo, riuscendo ad attualizzarli e rendendoli quotidiani, permettendo così allo spettatore di riflettere sull’uomo, sulla sua condizione, sui suoi vizi e i suoi errori, con autentica abilità, degna dei più grandi filosofi.
Una grande opera, divertente e dissacrante, e la metafora del poeta che arriva al pubblico in maniera chiara, come solo i grandi autori classici sanno fare.
----------------------
Serata romana
da Trilussa e Cesare Pascarella
con Edoardo Sala e con i musicanti Francesca e Cosimo Pastorello

Teatro Le Sedie
vicolo del Labaro 7
3 dicembre ore 21.00 e 4 dicembre ore 18.00
Ingresso: € 10 intero; € 8 ridotto
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano