Passa ai contenuti principali

Presentazione del CENTRO FORMAZIONE SUPEREROI con la partecipazione speciale di LICIA TROISI

IN OCCASIONE DI BOOKCITY

SABATO 19 NOVEMBRE ALLE ORE 18

BASE MILANO – SALA A
(Via Bergognone 34)


PRESENTAZIONE DEL CENTRO FORMAZIONE SUPEREROI

CON LA PARTECIPAZIONE SPECIALE DI LICIA TROISI

Ogni ragazza e ogni ragazzo possiedono superpoteri che loro stessi ignorano.

Il Centro Formazione Supereroi li aiuta a riconoscerli e a svilupparli. Come? Facile: scrivendo!

Scrivere è il più pazzesco e il più divertente dei superpoteri. Serve a migliorare la fiducia nei propri mezzi, il rispetto per se stessi e le capacità comunicative. Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione no profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, artisti, giornalisti) convinti che una buona padronanza delle capacità di scrittura e di espressione sia fondamentale per la crescita di ogni individuo non solo dal punto di vista dei risultati scolastici, ma anche e soprattutto da quello dello sviluppo personale.

Ispirato all’entusiasmante esempio di 826 Valencia - il progetto messo in piedi prima a San Francisco, poi in diverse città degli USA dallo scrittore Dave Eggers, e ripreso da Nick Hornby a Londra (Ministry of Stories) e da Roddy Doyle a Dublino (Fighting Words) - il Centro Formazione Supereroi nasce per accompagnare gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori nell’esperienza della creazione espressiva e della scrittura, affiancando gli insegnanti nella loro attività quotidiana.

Dai testi delle canzoni alle sceneggiature, dalle storie brevi ai romanzi, dai reportage ai blog, dalle poesie ai fumetti, la scrittura e tutte le forme di espressione legate alla narrazione riescono a scatenare la straordinaria immaginazione di ogni ragazzo, portandolo a scoprire quei “poteri” che ciascuno naturalmente possiede ma che non sempre è in grado di riconoscere, migliorandone la capacità di leggere il mondo, di articolare la propria esperienza e di comunicarla con la propria voce.

Forti di un patrimonio di conoscenze, di competenze, di passione e di creatività da condividere, e con un approccio basato su progetti studiati per facilitare l’affascinante compito di rendere giocosa una cosa seria, i volontari del Centro Formazione Supereroi organizzano laboratori gratuiti nelle classi, tutti finalizzati alla creazione di un libro che rifletta la qualità, la professionalità e la creatività del lavoro svolto da ciascuno.

I risultati sono straordinari. Che siano storie di fantasia o le loro storie poco importa. Quando i ragazzi si ritrovano tra le mani un libro scritto da loro, un “vero” libro - impaginato, realizzato e stampato a regola d’arte – nei loro occhi traspare l’orgoglio di aver saputo superare la prova più difficile: dominare la parola. Grazie al più devastante dei superpoteri, quello della scrittura.

Per l’anno scolastico 2016-2017, nelle scuole di Milano e provincia sono previsti 50 laboratori. Nell’estate 2017, il CFS organizzerà una Summer School gratuita, per sperimentare un nuovo modo di divertirsi durante le vacanze. Ma l’obiettivo più ambizioso, fedele al modello 826 Valencia, è l'apertura della sede, in un futuro più vicino possibile: un luogo aperto a tutti i ragazzi dai 10 ai 18 anni, dove ricevere assistenza nei compiti, scatenare la fantasia, realizzare capolavori.

La palestra di questo appassionante addestramento è gigantesca: Milano, una grande Gotham City dove esistono ricchezza e povertà, opportunità e ostacoli, periferie geografiche e culturali. Il luogo ideale dove addestrare i supereroi del domani.

In occasione di Bookcity, le attività del Centro Formazione Supereroi verranno ufficialmente presentate il 19 novembre alle h 18, presso BASE MILANO – Sala A, in via Bergognone n. 34.

Insieme a Licia Troisi, saranno sul palco gli studenti-autori del libro “Guida Universale a Tutto e a Qualunque Cosa – vol. 1”, realizzato dalla II A della scuola media Breda di Sesto San Giovanni, e soci e amici del Centro Formazione Supereroi provenienti dal mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo.

http://www.centroformazionesupereroi.org/

https://www.facebook.com/centroformazionesupereroi/

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano