Passa ai contenuti principali

"NUMERO PRIMO": il ritorno di PAOLINI al Teatro della Corte

Da martedì 29 Novembre torna a Genova Marco Paolini, con il suo nuovo spettacolo “Numero primo” che debutta alle ore 20.30 sul palcoscenico della Corte. La regia dello spettacolo, prodotto da Jolefilm, è dello stesso Paolini che ne è anche l’autore insieme a Gianfranco Bettin.

Qual è il rapporto che ciascuno di noi ha con la tecnologia, ormai onnipresente in tutti i frangenti della nostra vita? La nuova realtà virtuale e i dispositivi multimediali sono di tendenza per definizione, ma invecchiano precocemente generando costantemente una nuova domanda. E se a cambiare rapidamente non fossero solo gli oggetti e gli scenari intorno a noi, ma noi stessi, un po’ per scelta e un po’ per necessità?

E’ da questa serie di interrogativi che Marco Paolini, con la collaborazione di Gianfranco Bettin, ha iniziato a scrivere il nuovo spettacolo, concepito come un nuovo “Album”, una delle numerose ed amatissime biografie collettive con cui in oltre vent’anni, ha saputo “fotografare” vizi e virtù dell’Italia e degli italiani.

“Numero primo - afferma Paolini, da anni uno dei narratori cult del teatro italiano - è una storia che racconta di un futuro probabile fatto di cose, di bestie e di umani rimescolati insieme come si fa con le carte prima di giocare. L’orizzonte immaginato riguarda i prossimi 5000 giorni e solo pensando a quanto il mondo delle cose sia cambiato nei 5000 giorni appena trascorsi, risulta quantomeno necessario guardare al futuro con il beneficio del dubbio rispetto a ciò che oggi è ancora inverosimile”.


“Numero primo” debutta il 29 novembre e rimane alla Corte fino a domenica 4 dicembre.

Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.

La recita del giovedì, di ogni spettacolo in cartellone, inizia alle 19.30.


Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano