Passa ai contenuti principali

Nasce la nuova associazione "ALTERMUSA. Carcere e Arti Sceniche"

ALTERMUSA. CARCERE E ARTI SCENICHE presenta 
CARTELLO SHAKESPEARE. 5/21 DICEMBRE 

A CHE PUNTO E’ LA NOTTE? 
CARTELLO SHAKESPEARE è inteso dal nuovo coordinamento nazionale ALTERMUSA. CARCERE E ARTI SCENICHE come momento di incontro e dialogo sulle possibilità del Teatro di comprendere gli accadimenti di questo secolo attraverso alcune figure simbolo dei cittadini del nostro tempo contemporaneo. Per la prima volta realtà storiche ed importanti del TEATRO E CARCERE, si incontrano davvero scambiandosi sul campo idee, pratiche ed esperienze, dove la domanda questa volta non è a che punto sono i teatranti che col carcere hanno (re) incontrato il teatro, ma a che punto sono i detenuti, che in carcere incontrano il teatro. 

Nel programma compaiono spettacoli in carcere ma anche in altre situazioni di emergenza scenica per dirla con Artaud, e workshop, mostre, lezioni dimostrative, performance. Con un prologo il 16 DICEMBRE al PICCOLO TEATRO DI MILANO, le attività di ALTERMUSA, libere e gratuite, si svolgono tra il 5 e il 21 dicembre p.v. nelle carceri e nei teatri di MILANO, ROMA, PADOVA per uno straordinario CARTELLO SCESPIRIANO. 

T R A I L E R 
Mercoledi 16 Novembre, alle 17 presso Chiostro Nina Vinchi Piccolo Teatro (via Rovello 2) BACKSTAGE CETEC San Vittore Globe Theatre Fuori Anna Piletti – Piccolo Teatro 

Donatella Massimilla e la compagnia di San Vittore Globe Theatre – Atto secondo. Le Tempeste incontrano il pubblico per presentare il nuovo spettacolo e parlare dell’esperienza del CETEC (Centro Europeo Teatro E Carcere) che da vent’anni realizza progetti artistici e formativi all’interno e fuori il Carcere di San Vittore. Introduce l’incontro Donatella Massimilla, Coordinamento Nazionale Altermusa Carcere e Arti Sceniche. Interventi di Cristina Valenti (Università di Bologna), direttrice di “Quaderni di Teatro Carcere”, rivista annuale del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, Maria Cinzia Zanellato (Teatro Carcere Due Palazzi Padova). Coordina Anna Piletti. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili; prenotazioni a: comunicazione@piccoloteatromilano.it. 

PROGRAMMA 5 / 21 dicembre 2016 
SPETTACOLI, MOSTRE, WORKSHOP, PROVEAPERTE 

SPETTACOLI. 

ROMA da martedì 7 a domenica 11 dicembre TEATRO INDIA. 
7 dicembre ore 21.00, 8,9,10, 11 ore 19.00 
ARTESTUDIO col TEATRO DI ROMA = NO HAMLET PLEASE uno spettacolo di RICCARDO VANNUCCINI realizzato con i rifugiati provenienti dall’Africa e gli attori della scuola di alta formazione del Teatro di Roma. 

MILANO. PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO Sabato 10 dicembre ore 19.30 Domenica 11 dicembre ore 16.00 
CETEC Dentro / Fuori San Vittore= SAN VITTORE GLOBE THEATRE ATTO SECONDO. LE TEMPESTE uno spettacolo di DONATELLA MASSIMILLA con le attrici detenute ed ex detenute di San Vittore. 

MOSTRA

PADOVA Dal 14 dicembre al 17 dicembre 2016 Il Carcere incontra la Città mostra espositiva con eventi culturali e artistici all'interno e all'esterno del carcere Due Palazzi di Padova Scuderie di Palazzo Moroni Comune di Padova Organizzata da Gruppo Operatori Carcerari Volontari con il patrocinio Comune di Padova in collaborazione con le associazioni e le cooperative sociali operanti nella Casa di Reclusione Due Palazzi: Officina Giotto, Ristretti Orizzonti, Telefono Azzurro, coop. AltraCittà, Teatrocarcere Due Palazzi, Coro Canto Libero, Tg 2Palazzi, Università degli Studi di Padova, CPIA Parini, Istituto Gramsci, Biblioteca Campanella, Gruppi di Catechesi. Il progetto della mostra espositiva è diretto a far conoscere le diverse iniziative di sostegno e di promozione umana e sociale promosse dal volontariato e del cooperativismo sociale all'interno della Casa di Reclusione di Padova attraverso un percorso costruito assieme agli stessi detenuti. All'interno dell'iniziativa ALTERMUSA propone 3 giornate di workshop in carcere, da mercoledì 14 a venerdì 16 dicembre, con il gruppo di persone detenute di Teatrocarcere Due Palazzi e Coro Canto Libero. Il workshop sarà condotto congiuntamente da Donatella Massimilla (CETEC, Milano) Riccardo Vannuccini (ArteStudio, Roma) e Maria Cinzia Zanellato (Teatrocarcere2Palazzi, Padova) e verrà video documentato dalla redazione di Tg 2 Palazzi. Sabato 17 dicembre alle ore 10 presso la sala Anziani di Palazzo Moroni ci sarà la presentazione al pubblico dell'esperienza. Parteciperanno le persone detenute in permesso premio, Giuseppe Mosconi Università di Padova, Donatella Massimilla, Riccardo Vannuccini e Maria Cinzia Zanellato. 

PROVEAPERTE / WORKSHOP 

Roma. Lunedì 5 e martedì 13 dicembre, Carcere di REGINA COELI. RODEZ e ARTESTUDIO = I SONETTI DI SHAKESPEARE. 
A cura di ALBA BARTOLI e CATERINA GALLONI con i detenuti della V e VI sezione del carcere di Regina Coeli. 

Roma. Mercoledi 9 e Giovedi 10 dicembre, TEATRO INDIA ARTESTUDIO = NO HAMLET PLEASE . Prove aperte con gli attori della performance. 

Roma. Lunedì 12 e martedì 13 dicembre, RESIDENZA PSICHIATRICA DI CORVIALE KING KONG TEATRO con MUSES = OFELIA ROUND OFELIA. A cura di MARIA SANDRELLI con i pazienti della residenza psichiatrica di Corviale, video reportage di DANIELE CAPPELLI.

Padova. Mercoledi 14, Giovedi 15, venerdi 16 dicembre. CARCERE DUE PALAZZI PADOVA TEATROCARCERE DUE PALAZZi = WORKSHOP. A cura di MARIA CINZIA ZANELLATO con i detenuti e la partecipazione di DONATELLA MASSIMILLA, RICCARDO VANNUCCINI. 

Roma. Mercoledi 21 dicembre, REBIBBIA RECLUSIONE. STABILE ASSAI = Lezione spettacolo sul RICCARDO III di Shakespeare a cura di COSIMO REGA, ANTONIO TURCO, RICCARDO VANNUCCINI e incontro conclusivo con ALTERMUSA con la partecipazione di DONATELLA MASSIMILLA, MARIA CINZIA ZANELLATO, CATERINA GALLONI, ALBA BARTOLI, MARIA SANDRELLI, DANIELE CAPPELLI, PATRIZIA PATRIZI. 

PER PARTECIPARE AI WORKSHOP partecipazione libera e gratuita ROMA, CARCERE REGINA COELI: 5 e/o 13 DICEMBRE, ore 15.00 / 17.00 Inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data d nascita, residenza) entro le ore 12,00 del 23 novembre alla mail artestudiox@libero.it, indicando la preferenza per uno o entrambi i giorni di workshop. L’ingresso è accreditato soltanto dopo conferma. 

PADOVA, CARCERE DUE PALAZZI: 14/16 DICEMBRE, ore 9.00 / 11.30 e 13.30/15.00. Inviare dati anagrafici a cinzia.zanellato@gmail.com entro il 15 novembre. E’ previsto un numero massimo di 5 partecipanti esterni, Attendere conferma per l’ingresso. 

ROMA, RESIDENZA TERAPEUTICA: ore 10.00 / 12.00 Inviare nominativo e recapito telefonico alla mail kingkongteatro@gmail.com entro il 7 dicembre. 

ROMA, REBIBBIA RECLUSIONE: ore 15.00 / 17.00 Inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza) entro le ore 12,00 del 23 novembre alla mail antonio.turco@giustizia.it L’ingresso è accreditato soltanto dopo conferma. 

ROMA, TEATRO INDIA: ore 16.00 / 18.00 i giorni 9 e 10 dicembre Inviare i propri dati entro il 30 novembre con CV. Alla mail artestudiox@libero.it Max 12 uditori. Attendere conferma per partecipare. 

PER PARTECIPARE AGLI SPETTACOLI vedi orari e condizioni ingresso ROMA, TEATRO INDIA. www.teatrodiroma.net . Ingresso euro 10,00 Ingresso ridotto euro 7,00 con prenotazione altermusa.carcereartisceniche@gmail.com MILANO, PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO Ingresso posto unico euro 10,00 www.piccoloteatro.org PADOVA, MOSTRA Ingresso libero Info: altermusa.carcereartisceniche@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano