Passa ai contenuti principali

MOONWALKINGofpop

“MOONWALKINGofpop" è uno spettacolo che si propone di rendere omaggio a Michael Jackson attraverso l'interpretazione di 10 favolosi ballerini e di un protagonista - Andrea Zambaldi - premiato da MTV come miglior interprete italiano di Michael (riconoscimento che gli ha permesso di presenziare come ospite ai Grammy Awards di Los Angeles).

Dalle ambientazioni egizie di Remember the Time alle atmosfere spettrali di Thriller, dalle bische clandestine di Smooth Criminal alle sfide “street” di Beat it, passando attraverso hit storiche quali Billie Jean, Black or White e tante altre, lo spettacolo vi coinvolgerà con coreografie originali, costumi d’impatto, emozione e tanta energia.

Un tributo "atipico" che omaggia l'ARTE del re del pop attraverso la sua danza, la sua musica, i testi impegnati e i messaggi di pace che hanno contraddistinto la discografia Jacksoniana e volutamente evita di creare un "clone" del personaggio (il protagonista non usa parrucche e trucco per assomigliargli esteticamente).

E dopo i grandi successi di celebri teatri tra cui Brancaccio, Parioli, Olimpico, Salone Margherita, Ciak e tanti altri, questo grande tributo approderà il 19 Novembre 2016 alle ore 21:00 in un palazzetto dello sport, il PALAMICO di Castelletto Ticino (NO).

BIGLIETTI: da 10 a 27,50 euro acquistabili on line qui: (PROMOZIONE SCONTO DEL 50% per gruppi di 10 persone inviando mail a marcosportclass@libero.it) http://www.ciaotickets.com/evento/moonwalking-castelletto-sopra-ticino e qui: http://www.vivaticket.it/ita/event/moonwalking/90897

Curiosità sullo show:

Oltre 10.000 spettatori hanno visto lo spettacolo nei vari teatri che lo hanno ospitato

Il protagonista Andrea Zambaldi è stato premiato come miglior interprete di Michael Jackson da MTV vincendo il viaggio a Los Angeles per i Grammy Awards

La RAI ha filmato lo show al Teatro Olimpico (mandandone in onda una parte su RAI 3) e ha invitato Andrea Zambaldi al GRAN TEATRO di Roma in occasione della trasmissione "Un click per te".

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.