Passa ai contenuti principali

"MOBY DICK. Me Stesso. Cerco" - Teatro Ambra alla Garbatella giovedì 10 novembre

8P Management
Presenta

MOBY DICK.
Me Stesso. Cerco


da H. Melville

Traduzione, adattamento e regia di Enrico Maria Falconi
Dopo il grande successo riscosso al Teatro Alfieri di Torino, approda a Roma giovedì 10 novembre 2016 alle ore 21,00 al Teatro Ambra alla Garbatella lo spettacolo “Moby Dick. Me stesso. Cerco” da H. Melville traduzione, adattamento e regia di Enrico Maria Falconi.

Si tratta della personale rilettura che Enrico Maria Falconi, attore regista e autore ha dato a questo celebre romanzo di Melville.

In scena oltre 60 artisti tra attori, ballerini, acrobati e cantanti Enrico Maria Falconi nel ruolo di Achab, Simone Luciani (Ismael), Ramona Gargano (Fedallah), Starbuck (Giuseppe Di Pilla), Stubb (Stefano Grillo), Peleg (Rachele Giannini), Bildad (Patrizio De Paolis), Ettore Falzetti (Esperto Marinaio), Giorgio Conese (Flask), Roberto Fazioli (Tashtego), Andrea Polidori (Pipp), Attilio Monti (Quiqueg), Paolo Pirrocco (Deggu), Valerio De Negri (Capitano Gardinier), Francesca Genovesi (Moby Dick), Matilda Terzino (Moglie), Anna Baldoni (Madre Terra), Irene Cannello (Visionaria), Valentina Leoni (Maestrina), Elena Fantuzzi (Acrobata) che daranno la caccia alla Balena Bianca che, in questa lettura scenica, rappresenta una personale visione del divino e del fato.

Si tratta di uno spettacolo interattivo, fin dall’entrata in teatro il pubblico verrà coinvolto dagli attori che saranno anche in platea durante la rappresentazione. La platea rappresenta la città di Nantucket, il palco la baleniera il Pequod .

Achab e il suo equipaggio surreale vanno così contro a quel “mostro” che "non si mostra" navigando i mari dell'anima sul Pequod, mitica baleniera, che è metafora del pianeta Terra. Solo Achab, che fonde in sé il suo essere sia Ulisse che Caronte, sa qual è la fine ma, sebbene ne sia cosciente, non può fare a meno di condurre l'equipaggio verso una fine naturale. Tale fine è irrinunciabile in quanto lo stesso Comandante non può sfuggire alla sua fame di conoscenza. Un viaggio il cui arrivo è ancora il viaggio.

In un epilogo inaspettato nella manifestazione di quello che i marinai credono sia Dio…

Uno spettacolo interattivo dove poi tutto il teatro diventa nave, uno spettacolo adatto a tute le età, divertente per i più piccoli, formativo per gli studenti e adatto per chi ama il teatro di immagine e di parola.

Attenti a Voi… c'è Moby Dick!

AIUTO REGIA E COSTUMI di Simone Luciani, SCENOGRAFIA: Caterina Di Giammarco e Valeria Fondi, LUCI E FONICA di Luca Bertolo, Jessica Brancaccio, Mattia Pacchiarotti, TRUCCO di Violeta Goycoolea, FOTOGRAFIE DI SCENA di Massimo Grosso.

Con la partecipazione straordinaria di Magico Willy e del gruppo teatrale dei Magicamente Diversi dell'I.I.S. Paolo Boselli di Torino.

Lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 13 novembre ’16.

Dopo Roma lo spettacolo sarà in tournée in tutta Italia.
---------------------------------

“Moby Dick. Me stesso. Cerco”

AMBRA ALLA GARBATELLA

Piazza Giovanni da Triora, 15, Roma

Telefono: 06 8117 3900

da giovedì 10 novembre ’16 ore 21,00 a domenca 13 novembre ’16 ore 17,00

orari : da giovedì a sabato ore 21,00 domenica ore 17,00



PREZZI BIGLIETTI: intero 20 euro, ridotti 15 euro under 21 e over 65 anni

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent