Passa ai contenuti principali

MISERIA E NOBILTA' in chiave romanesca al Teatro Ambra alla Garbatella

CAPVT MVNDI
presenta

MISERIA E NOBILTÀ

TEATRO AMBRA alla GARBATELLA

Liberamente tratto dall’omonima Opera di Scarpetta:

scritto, diretto ed interpretato da

Pietro Romano


Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 21,00 al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma, debutterà in prima nazionale l’esilarante commmedia “MISERIA E NOBILTA’ ”, liberamente tratto dall’omonima opera di Eduardo Scarpetta, scritto diretto e interpretato da Pietro Romano.

“Miseria e Nobiltà” l’opera più celebre di Scarpetta, resa famosa dal grande Totò nell’omonimo film, viene rivisitata e trasposta in dialetto Romanesco.

Prosegue la straordinaria intuizione artistico, letteraria, suscitata dal talento poliedrico di Pietro Romano che dopo i successi avuti con l’interpretazione dei classici di Goldoni (Arlecchino, servo di due padroni, I due gemelli veneziani) e Molière (L’Avaro, Il malato immaginario), riadattati e “tradotti” in dialetto romanesco, s’inchina alla gloria del teatro napoletano di Scarpetta riadattando e trasponendo la più celebre delle sue opere, Miseria e Nobiltà, nel proprio dialetto.

Pietro Romano tinge con grazia e maestria con i colori della popolarità romana, l’inestimabile ricchezza dell’opera originale del maestro Scarpetta.

Il protagonista “Felice Sciosciamocca” interpretato da Pietro Romano, gioca sulle corde della celebre maschera “Scarpettiana”, sovraintendendo alla storia d’amore del nobile per la popolana con la scaltrezza del povero che si finge ricco, tra colpi di scena e verità che scottano…

Sulla scena accanto a Pietro Romano, Marco Todisco pupillo di ENRICO BRIGNANO, nel ruolo di “Pierino ”, già al cinema come interprete di “ Al Posto Tuo” accanto a Luca Argentero, Marina Vitolo (Bruttia), Beatrice Proietti (Pupetta), Edoardo Camponeschi (Eugenio), Valentino Fanelli (Appio/Giovanni), Eleonora Manzi (Gemma), Francesca La Scala (Rosa) e Mirko Susanna (Bamba).

La storia rimane forte della comicità e del pregio della stesura iniziale, lasciando che la giostra continui a volteggiare tra i caratteri umani, le classi sociali e le introspezioni di ogni sorta.

La commedia risulta esilarante e intrisa da una comicità elegante, l’interpretazione geniale di Pietro Romano rivolge umilmente, sera dopo sera , un omaggio al MAESTRO SCARPETTA !!

Nella sua carriera, ormai ventennale, Pietro Romano ha messo in scena decine di spettacoli, spaziando dal classico al moderno, dalla prosa al musical, dalla lingua al vernacolo o meglio, ai vari vernacoli da lui posseduti intimamente come se ognuno fosse il proprio.

”Miseria e Nobiltà”, pur nel rispetto dell’originalità dell’opera di Scarpetta, risulta un successo che unisce l’umorismo della gestualità napoletana al sarcasmo del dialetto romanesco.
------------------------------

Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Ambra alla Garbatella fino al 27 novembre 2016.

TEATRO AMBRA alla GARBATELLA

Piazza Giovanni Da Triora, 15 00154 Roma www.teatroambra.it


Da mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 21,00 al domenica 27 novembre 2016 alle ore 17,30

da mercoledì a venerdì ore 21,00, sabato ore 17,30 e ore 21,00, domenica ore 17,30


per info e prenotazioni: 3271117432

BIGLIETTI: venerdì sabato e domenica INTERO 25,00 Euro, RIDOTTO 22,00 Euro

mercoledi e giovedì INTERO 22,00 Euro – RIDOTTO 19,00 Euro

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano