Passa ai contenuti principali

MINCHIA SIGNOR TENENTE di Antonio Grosso al Teatro Marconi

MINCHIA SIGNOR TENENTE

di Antonio Grosso


con Antonio Grosso, Gaspare Di Stefano, Francesco Nannarelli, Francesco Stella, Federica Carruba Toscano, Antonello Pascale e Ariele Vincenti

e con Natale Russo

regia Nicola PISTOIA


TEATRO MARCONI – ROMA
dal 18 al 27 novembre 2016


Torna a teatro Minchia Signor Tenente, la commedia scritta da Antonio Grosso che, in otto anni, ha superato le duecentocinquanta repliche e oltre cinquantamila spettatori. Ad aprire il sipario sull'attore campano, diretto da Nicola Pistoia, è il Teatro Marconi dal 18 al 27 novembre. Sul palco, oltre allo stesso autore, anche Natale Russo, Gaspare Di Stefano, Francesco Nannarelli, Francesco Stella, Federica Carruba Toscano, Antonello Pascale e Ariele Vincenti.

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta sul cucuzzolo di una montagna. I militari, ognuno proveniente da una diversa regione italiana, affrontano la quotidianità del paesino, dove la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline: una volpe!!

Tra sfottò e paradossi, un matto che denuncia continuamente cose impossibili e situazioni personali (uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!!), i ragazzi si sentono parte di una famiglia, un'unica famiglia. L’arrivo di un tenete destabilizzerà l’unione dei cinque carabinieri.

Minchia Signor tenente è una commedia in cui si parla di mafia, ma in modo incredibilmente comico e originale, si ride tanto e, alla fine, si riflette.
------------------------------

MINCHIA SIGNOR TENENTE

di Antonio Grosso

regia Nicola Pistoia

con Antonio Grosso, Natale Russo, Gaspare Di Stefano, Francesco Nannarelli, Francesco Stella, Federica Carruba Toscano, Antonello Pascale e Ariele Vincenti.

Luci Luigi Ascione

Scene Fabiana di Marco

Costumi Maria Marinaro




TEATRO MARCONI

viale Guglielmo Marconi 698e

dal 18 al 27 novembre 2016

Ore 21,00

Biglietto. Intero 24.00 Ridotto 20.00

Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato ore 21,00

Mercoledì e Domenica ore 17,30

www.teatromarconi.it - info@teatromarconi.it - tel 06 59.43.554

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano