Passa ai contenuti principali

Loriana Lana firma un brano per il nuovo disco di Mina e Celentano

LE PAROLE DI LORIANA LANA  CONQUISTANO MINA

“Quando la smetterò” il brano scritto da Loriana Lana

è stato scelto da Mina e inserito nell'ultimo cd “Le Migliori”

Si chiama “Quando la smetterò” il brano scritto da Loriana Lana, inserito nell’album “Le migliori” di Mina Celentano uscito oggi, 11 novembre. Dopo aver firmato testi per i Premi Oscar Ennio Morricone e Luis Bacalov e per noti cantanti, la cantautrice romana conferma il suo talento di scrittrice con quest’autentica perla scelta ed eseguita magistralmente dalla Signora della musica italiana.





Loriana Lana (Premio Massimo Troisi alla carriera) è una delle pochissime autrici ad aver scritto per Mina e a vantare collaborazioni tanto prestigiose e di respiro internazionale in un campo troppo spesso appannaggio dei soli uomini. Si è fatta notare anche per aver musicato dieci poesie della letteratura italiana (da Foscolo a Leopardi) trasformandole in canzoni pop (cd Musica&Parole distribuito in 70.000 copie nelle scuole). L’opera, definita dal Ministero della Pubblica Istruzione “un progetto di grande valenza culturale”, conquistò anche Alda Merini, la quale, esprimendo complimenti sull’iniziativa, fece pervenire all’autrice alcuni suoi aforismi inseriti poi nel libretto dell’album.

Sicuramente Loriana Lana è un’autentica punta di diamante nel panorama autorale italiano come lo è stato Aldo Donati, (scomparso prematuramente), compositore della musica di “Quando la smetterò”, amico fraterno dell’autrice con il quale ha collaborato per lunghi anni. Donati, già compositore per Mina, firmò insieme a Mogol “Canzoni stonate”, brano portato al successo da Gianni Morandi, inciso successivamente dalla stessa cantante di Cremona e da Andrea Bocelli in coppia con Stevie Wonder (l’album vendette oltre cinque milioni di copie solo negli Stati Uniti).

www.lorianalana.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.