Passa ai contenuti principali

L’ALBERO DI NATALE - dal 22 novembre al Teatro Golden

dal 22 Novembre al 18 Dicembre 
Teatro Golden

SIMONE MONTEDORO DANIELA MARRA

EMANUELA FRESI ANDREA LOLLI


L’ALBERO DI NATALE

di

AUGUSTO FORNARI, TONI FORNARI, ANDREA MAIA, VINCENZO SINOPOLI


regia di TONI FORNARI

una produzione 
ANDREA MAIA TEATRO GOLDEN
e VINCENZO SINOPOLI

Debutta, in prima nazionale, martedì 22 novembre, al teatro Golden la commedia diretta da Toni Fornari “L’albero di Natale”.

Interpretata da un cast di formidabili attori: Simone Montedoro, il capitano dei carabinieri della serie Tv campione di ascolti da più di 10 anni “Don Matteo”, Daniela Marra, protagonista della fiction mediaset “Squadra antimafia”, Emanuela Fresi attrice teatrale e televisiva, voce meravigliosa fa parte del trio teatrale “I favete linguis”, Andrea Lolli attore per televisione, cine ma e teatro è anche un autore e sceneggiatore televisivo.

Scritta da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli “L’albero di Natale” è una commedia romantica e divertente che racconta l’incontro tra due persone ferite dalla vita, ognuno a modo loro è fermo e bloccato e se pur per ragioni diverse vive una realtà infelice.

Marco, quarantacinquenne di bella presenza, di professione scrittore, vedovo da quattro anni. vive nel ricordo della moglie e non ha avuto interesse per altre relazioni. Da quando è rimasto vedovo la sua vita si è fermata, non riesce a terminare il suo ultimo romanzo, non ha nessun interesse, nessuna vita di relazione e affettiva e non ha mai più fatto l’ albero di Natale poiché era solito farlo sempre con sua moglie. Il suo amico Franco, tipo stravagante, cerca di coinvolgerlo in feste e serate, ma non hanno mai successo.

In casa capita spesso una simpatica portiera, che si prende cura della casa, con la quale Marco si scontra spesso anche se in maniera simpatica.

La sera del 23 dicembre, di ritorno dalla solita festa, Marco soccorre Vanessa, una giovane donna che è stata scippata e gettata a terra da due malviventi e la invita a casa sua per medicarla. I due passano la notte a parlare e a raccontarsi.

L’incontro tra i due si rivelerà importante e cambierà drasticamente le loro vite. ​
--------------------

SPETTACOLI

dal martedì al sabato ore 21.00 domenica ore 17.00. Lunedì e mercoledì riposo.


PREZZI

intero € 26,00 + € 4 di prevendita; ridotto € 22,00 + € 3 di prevendita


TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.