Passa ai contenuti principali

L A T R I L O G I A DELLA V I L L E G G I A T U R A Commedia con musiche di Tato Russo

TEATRO SALA VIGNOLI - LA NUOVA STAGIONE
presenta

L A T R I L O G I A DELLA V I L L E G G I A T U R A

Commedia con musiche di Tato Russo da Carlo Goldoni

Regia CARMEN POMMELLA

con Carlo Caracciolo, Riccardo Citro, Rita Corrado, Elisabetta D’Acunzo, Roberta Esposito, Simona Esposito, Mario di Fonzo, Adriano Falivene, Annarita Ferraro, Irene Grasso, Nuvoletta Lucarelli, Peppe Mastrocinque, Antonio Vitale

e con la partecipazione di Gigi Savoia



26 - 27 novembre 2016

Parte il 26 novembre la prima stagione del Teatro Sala Vignoli, il nuovo spazio diretto da Eugenio Dura nel cuore del Pigneto, quartiere sud di Roma.

Il primo spettacolo in scena, fino al 27 novembre, è La Trilogia della Villeggiatura di Tato Russo.Tratto dall'opera di Carlo Goldoni, il lavoro rappresenta il primo atto della costituita Compagnia dei Giovani di T.T.R IL TEATRO DI TATO RUSSO che si propone di riportare nelle scuole il repertorio delle opere del maestro. La direzione artistica è affidata a Carmen Pommella.

L’ambientazione nella Capri degli anni 50 suggerisce l’utilizzo di colori e atmosfere dalla bellezza irripetibili. Ci piace pensare, perciò, che l’autore abbia tratto ispirazione da situazioni viste e vissute durante la sua giovinezza. L’anello di congiunzione tra la frivolezza dell’epoca e i reali contenuti del periodo, sono le canzoni che si alternano alla prosa e che permettono un piacevole tuffo nel passato quando la musica sostituiva tutta o in parte un racconto di una storia d’amore o le avventure di un’allegra compagnia. Tutto, quindi, ruota intorno alle smanie, alle isterie, ai capricci di una gioventù che pretende di “stare” piuttosto che di “essere”.
-------------------------------------------

L A T R I L O G I A DELLA V I L L E G G I A T U R A

Commedia con musiche di Tato Russo da Carlo Goldoni

26 - 27 novembre 2016

Regia CARMEN POMMELLA

con Carlo Caracciolo, Riccardo Citro, Rita Corrado, Elisabetta D’Acunzo, Roberta Esposito, Simona Esposito, Mario di Fonzo, Adriano Falivene, Annarita Ferraro, Irene Grasso, Nuvoletta Lucarelli, Peppe Mastrocinque, Antonio Vitale

e con la partecipazione di Gigi Savoia

scene Giuseppe Zarbo

costumi Concetta Nappi

musiche originali Zeno Craig e Salvatore Benitozzi

disegno luci Giovanni Porcaro

coreografie Rita Corrado



TEATRO SALA VIGNOLI

Via Prenestina, 104

26 - 27 novembre 2016

Sabato ore 21.00

Domenica ore 19.00

Info e prenotazioni: teatrosalavignoli@gmail.com

Cell. 371.16.27.502

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent