Passa ai contenuti principali

IO,TANGO - al Teatro Trastevere

TEATRO TRASTEVERE
presenta

IO,TANGO
dal 15 al 20 novembre

Il nuovo romanzo teatrale di Salvo Miraglia
Regia
Salvo Miraglia

Con:
Salvo Miraglia, Giorgia Serrao, Leonardo Felix Elias,
Victoria Arenillas, David Barrios, Vera Beth, Agata Magrì


Con la partecipazione straordinaria di Jean Michel Danquin

Coreografie di Leonardo Felix Elias

Assistente alla regia Gloria Luce Chianellato

Fonico Andrea Casarini

Disegno Luci Pietro Frascaro

Sartoria Liviana di via Arnobio 7 Roma


“La Passione L'Amore Il Tradimento La Rabbia Il Sogno”
cit.


L'Associazione Culturale Teatro Trastevere ha il piacere di presentare il nuovo romanzo teatrale di Salvo Miraglia: “Io, Tango”.

“Io, Tango”, ovvero ciò che fa odore intenso di passione, d'amore, e tradimento: un ballo, una musica, un linguaggio.

“Questa è la storia romanzata di due tangueros, ma può essere e forse è la storia di altri due o due milioni di uomini e donne. La relazione d'amore diventa il pretesto lampante per tentare di decantare quel liquido invasivo che penetra da quell'abbraccio sino alle vene e che hanno chiamato, non si sa chi e quando: Tango. La storia, la nostra, inizia con Miguel che accenna qualche passo e subito dopo viene cacciato dal Salòn del Club Argentina, perché adesso il proprietario vuole la novità e ha saputo che molti locali in altri barrios di Buenos Aires hanno chiuso; sono arrivati il rock, la Rumba e altri balli.”

Il suo sogno è vivo e vuole farne uno spettacolo grandioso. I personaggi sono sospinti dalla musica e poi avvolti dal fumo e dal buio; intrisi di sentimento. Quando tutto sembrerà perso, misteriosamente, accadrà qualcosa di meraviglioso.

“Io, Tango” all'inizio sembrerà la coniugazione della prima persona del verbo Toccare: in effetti così è, ma c'è e ci deve essere molto di più, perché siamo in Teatro e perché mi sono preso la briga di raccontare il Tango: ovvero ciò che fa odore intenso di passione, d'amore e tradimento e puzza di bordelli e attaccabrighe (per dirla alla Borges) e molto altro.
-------------------------------

Io, Tango

15-20 novembre

Teatro Trastevere h 21.00, domenica h 17:30

contatti:

tel: 06.5814004

via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.