Passa ai contenuti principali

Il cinema a teatro: Ferdinando Maddaloni torna al Cut Cassino

Dopo il successo di inizio anno del progetto “Chi è di scena? Azione!” premiato dal Nuovo Imaie, prosegue la collaborazione tra il Centro Universitario Teatrale di Cassino e Ferdinando Maddaloni. Attivo già da diversi anni con incontri formativi, workshop e percorsi di studio su cinema e teatro con gli allievi di Giorgio Mennoia, l'attore e regista di origini partenopee tornerà lunedì 21 novembre con la proiezione della sua ultima opera “Non cercare la logica dove non l’hai messa tu” in anteprima assoluta per il Lazio alTeatro Manzoni di Cassino. Prodotta da Artisti Civili con il patrocinio di Amnesty International e il contributo del Nuovo Imaie, la docufiction sarà seguita da una lezione-spettacolo interamente dedicata alla “Scuola di Attori” del Cut.

«Come annunciato nell'Open Day dello scorso settembre, grande spazio dell'offerta didattica sarà dedicato quest'anno alla sezione cinema – ha sottolineato il direttore artistico del Cut Mennoia – soprattutto sulla spinta del riconoscimento da parte dell'Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori dell'ultimo lavoro realizzato da Maddaloni con i ragazzi del Cut come progetto formativo d'eccellenza a livello nazionale tra le principali dieci scuole italiane».

Il videodiario “Non cercare la logica dove non l’hai messa tu” propone l'intreccio di significative relazioni con personaggi che hanno profondamente segnato la vita privata e artistica del regista: dall'ex-dissidente e prigioniero politico sovietico Andrei Mironov al fotoreporter italiano Andy Rocchelli, dalla giornalista russa Anna Politkovskaja al reporter internazionale Antonio Russo. Gli amici e “ispiratori” di Maddaloni sono stati colpiti inesorabilmente dal dramma della censura e della persecuzione per la lotta a favore dell'affermazione dei diritti umani in Cecenia, portata avanti tenacemente nella loro vita e carriera.

Lunedì, al termine dei 24 minuti di proiezione, seguirà una lezione-spettacolo con gli allievi della “Scuola di Attori” del Cut in cui saranno svelati alcuni retroscena riguardanti la lavorazione della docufiction realizzata interamente in chiave autobiografica. «Verranno discusse ed esaminate tutte le fasi salienti della realizzazione del videodiario – ha spiegato Maddaloni – dalla scelta del soggetto alla sceneggiatura, dal casting alla direzione degli attori, dalle capacità interpretative alle tecniche di ripresa audio-video, dal montaggio alla post-produzione». Verrà affrontato anche il tema della produzione sul piano finanziario e della distribuzione nei festival con riferimento al mercato italiano ed estero in grado di rendere un cortometraggio, se ben concepito, un ottimo investimento economico «come accaduto – ha aggiunto Maddaloni – con il pluripremiato “Anna Politkovskaja. Concerto per voce solitaria” ».

Sarà il direttore artistico del Cut Giorgio Mennoia ad introdurre la docufiction attualmente finalista al Festival Firenze FilmCorti e selezionata per il Roma Cinema Doc e per l'Hollywood International Independent Documentary Awards. Cureranno la parte didattico-formativo nella lezione-spettacolo il regista Ferdinando Maddaloni, attualmente in tournée con “Natale in casa Cupiello” per la regia di Luigi De Filippo, l'attrice di cinema, teatro e televisione Katia Nani e il montatore cassinate Stefano Imperato, entrambi coinvolti nella realizzazione di “Non cercare la logica dove non l’hai messa tu” assieme alle interpreti Carmen Femiano e Paola Sini.
-------------------------------------------------------

Docufiction “Non cercare la logica dove non l’hai messa tu”

Soggetto, sceneggiatura e regia: Ferdinando Maddaloni

Montaggio: Stefano Imperato

Cast: Ferdinando Maddaloni, Carmen Femiano, Katia Nani, Paola Sini

Voci fuori campo: Tina Femiano, Ornella Cascinelli, Olga Matsyna, Fabio Massa, Manila Aiello

Produzione: Artisti Civili

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano