Passa ai contenuti principali

Il calapranzi - di Harold Pinter

Venerdì 2 e sabato 3 Dicembre
AltaLuce Teatro

Il calapranzi

di Harold Pinter

regia di Luca Ligato

con Elizabeth Annable e Gerardo Marinelli

Un testo geniale, tra i cult del drammaturgo inglese Harold Pinter, debutta ad Alta Luce Teatro con la regia di Luca Ligato.

In una scena minimale e asettica, quasi fosse un acquario, si muovono Ben (Elisabeth Annable) e Gus (Gerardo Marinelli), due killer professionisti assoldati da una misteriosa organizzazione criminale che comunica con loro in modo oscuro. Una convivenza forzata con la certezza che qualcuno dall’alto, li controlla e li giudica. Solo il nome della città ed un indirizzo li aiuteranno ad eseguire il loro lavoro: uccidere la vittima indicata, di cui entrambi non conoscono l’identità. E con ogni probabilità, l’identità della vittima li sorprenderà. Chiusi in una stanza, i due Killer attendono che la porta si apra ma questa volta chi sarà ad entrare? Gus è il più tormentato dai rimorsi di coscienza e mostra segnali di cedimento. Al contrario, Ben cerca di reagire al comportamento del compagno, diventando sempre più autoritario nei suoi confronti. Un fatto è certo: Ben e Gus eseguono istruzioni che sembrano senza significato, diventando per questo sempre più irritabili ed anche involontariamente comici nella loro inquietudine. Ma chi sono in realtà Ben e Gus?

Il Calapranzi, tra i testi più rappresentati di Harold Pinter, scritto nel 1957, tratteggia un mondo oscuro e misterioso, citando in maniera evidente il più fortunato dramma contemporaneo, il beckettiano Aspettando Godot . Anche qui infatti si attende un personaggio assai potente, anche qui l' attesa è abituale e insensata, e anche qui procede per moduli ripetitivi, marcati da contrasti più o meno ridicoli fra i personaggi. Un lavoro per riflettere sul potere e il dominio di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Alta Luce Teatro
Alzaia Naviglio Grande 192 - 20144 Milano
Info e prenotazioni: 348.7076093 - alt@altaluceteatro.com
Prezzi: 13 euro con tessera associativa (costo 2 euro. Valida per la stagione 2016/2017)
Orario spettacolo: ore 21. A seguire brindisi con gli artisti

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano