Passa ai contenuti principali

FILOSOFIE DEL TEATRO - PRESENZA. Primo incontro “Occhi aperti che ci guardano. Per un teatro senza conciliazione”

Giovedì 17 novembre 2016 – ore 18 – Atir Teatro Ringhiera

FILOSOFIE DEL TEATRO - PRESENZA

primo incontro
“Occhi aperti che ci guardano. Per un teatro senza conciliazione”
con il filosofo Andrea Tagliapietra 
e con Serena Sinigaglia, Tindaro Granata e Chiara Stoppa

32”.16 – TRENTADUE SECONDI E SEDICI

Il 17 novembre sarà il primo incontro del Laboratorio “Filosofie del Teatro” che vede la collaborazione tra l’Università Vita-Salute San Raffaele e l’Atir Teatro Ringhiera, con la prospettiva di offrire agli studenti e alla cittadinanza un’occasione unica di riflessione intorno alla relazione fra arte drammatica e ricerca filosofica.

Entrambe le istituzioni costituiscono la realtà ideale per inaugurare un confronto fra filosofia e teatro, intese come espressioni costitutive del nostro orizzonte culturale. Si ritiene essenziale, per la comprensione del presente, avviare un dialogo tra le figure filosofiche e artistiche più rilevanti della scena contemporanea.

Si tratta di un ciclo di incontri che vedranno affiancate una riflessione filosofica e una prospettiva artistica: l’intervento del filosofo sarà accompagnato dalla performance e da un dibattito con gli artisti. Si andrà così a costruire un dialogo sulla base di argomenti concordati e legati da un filo conduttore che accompagnerà il pubblico lungo l’intero ciclo.

Ore 18: breve performance degli artisti tratta dallo spettacolo in scena (32”.16)

Ore 18.15: presentazione degli ospiti e introduzione del tema attraverso la breve lettura di un passo di un testo filosofico o letterario

Ore 18.30: intervento del filosofo

Ore 19: intervento degli artisti e dibattito con il pubblico

Ore 19.30: conclusione

Ore 20.45: visione dello spettacolo

Il secondo appuntamento sarà il 1° dicembre con il filosofo Enrico Cerasi e Scena Verticale, dal titolo “Dimentico di me. Quando una malattia conduce all’oblio, che cosa resta della fede” seguito dallo spettacolo “Il vangelo secondo Antonio”

Seguiranno 5 appuntamenti da Gennaio a Maggio nel 2017

Ingresso libero.

COME RAGGIUNGERCI
MM2 Abbiategrasso / tram 3, 15 / bus 79 - Facilità di parcheggio vicino al teatro

---------------------------------------------------------------------------------------------

ATIR TEATRO RINGHIERA

Piazza Fabio Chiesa / Via Pietro Boifava 17 - 20142 Milano – tel. 02.87390039

info@atirteatroringhiera.it - www.atirteatroringhiera.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano