Passa ai contenuti principali

Dr.Jekyll & Mr.Hide - The Strange Show. Il capolavoro di Stevenson reinterpretato in una chiave inedita al Kopó Brindisi

Dr. Jekyll & Mr. Hide. 

The Strange Show

Il capolavoro di Stevenson reinterpretato in una chiave inedita al Kopó Brindisi

“Vorrei solo farvi capire che in me sʼè creata questa netta spaccatura fra bene e male non perché io ricercassi il vizio, al contrario, io ricercavo la virtù.
Lo so che è strano ma è così.”
(H. Jekyll)

Il Teatro Kopó Brindisi e la Compagnia Teatro Studio Maschera presentano Dr. Jekyll & Mr. Hide. The Strange Show, di e con Fabrizio Paladin, con al pianoforte il M° Loris Sovernigo, in scena il 12 e il 13 novembre alle ore 21.
La pièce nasce da una rilettura teatrale attenta e innovativa del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson. La presenza di un unico attore in scena, che ricopre tutti i ruoli principali della storia (Jekyll, Hide, l’avvocato Utterson, il dottor Lanyon, il maggiordomo Poole), accompagnato al pianoforte dalle musiche del M° Loris Sovernigo, restituisce allo spettatore il senso più profondo ed autentico dell’opera: la compresenza di bene e male, il loro incessante avvicendarsi nella tormentata psiche dell’uomo moderno. 

Con questo spettacolo, molto apprezzato sia dal pubblico sia dalla critica in particolare al Roma Fringe Festival, Fabrizio Paladin esplora le contraddizioni dell’uomo moderno, contaminando molteplici generi teatrali come il racconto epico, il cabaret, la prosa. Ancorata alla solida tradizione italiana della Commedia dell’Arte, la rappresentazione ruota vorticosamente intorno all’attore, valorizzando il linguaggio energico della recitazione in equilibrio tra rigore formale e improvvisazione. Sul palcoscenico il regista/attore interagisce col pubblico donando alla performance quell’elemento di imprevedibilità che rende ogni replica un’esperienza unica e così facendo ci ricorda quanto il teatro – più di ogni altra forma d’arte – sia vicino alla vita. L’abilità attoriale, la scenografia essenziale, l’utilizzo sapiente di suoni e luci di scena creano in sala l’atmosfera giusta per far divertire il pubblico di fronte alla ‘doppia’ natura del protagonista. D’altra parte, l’ambivalenza radicale di Jekyll-Hide che, spiazzando fa riflettere, si colloca in una Londra di fine Ottocento pericolosa, labirintica, dall’ambientazione gotica, insomma luogo reale ma anche metafora degli ambigui spazi urbani della modernità. La grande città, a cui la narrazione è costantemente agganciata, esercita un particolare potere di fascinazione poiché, come il protagonista, è attraversata da forze oscure e imprevedibili. Tuttavia è grazie all’ironia e alla risata che lo spettacolo accompagna lo spettatore alla scoperta dei demoni che abitano l’animo umano.

Fabrizio Paladin, trevigiano, classe 1975, è attore, drammaturgo, regista, insegnante, cantautore e anche autore del volume “Il teatro e la maschera” (edito da MeF, L'Autore Libri, Firenze 2008). In qualità di regista ed interprete ha portato molti dei suoi spettacoli sia in Italia che all’estero. Con “Dr Jekyll e Mr Hide. The Strange Show” riceve la nomination come migliore attore al Roma Fringe Festival del 2015. Lo spettacolo, tra l’altro divenuto oggetto di una tesi di Laurea all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è risultato vincitore nella terza edizione del Calanchi Festival Internazionale di Teatro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano