Passa ai contenuti principali

“DIECI PICCOLI INDIANI…E NON RIMASE NESSUNO” DI AGATHA CHRISTIE: dal 22 novembre al Teatro della Corte

Martedì 22 Novembre alle ore 20.30 debutta al Teatro della Corte “Dieci piccoli indiani…E non rimase nessuno” di Agatha Christie. La regia dello spettacolo, prodotto da Ginevra srl e 8P Management, è dello spagnolo Ricard Reguant per l’interpretazione (in ordine di entrata in scena) di Giulia Morgani, Pierluigi Corallo, Caterina Misasi, Pietro Bontempo, Leonardo Sbragia, Mattia Sbragia, Alarico Salaroli, Ivana Monti, Luciano Virgilio e Carlo Simoni.

Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Adele Bargilli, le luci di Stefano Lattavo.

Siamo nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale. Dieci sconosciuti vengono invitati per motivi diversi, su una bellissima isola deserta. Giunti nelle rispettive camere, trovano affisse agli specchi una filastrocca, "Dieci piccoli indiani", i cui versi raccontano proprio di come muoiono, uno dopo l'altro, tutti i dieci protagonisti. Una serie di misteriosi omicidi infonde il terrore negli ospiti dell'isola, che iniziano ad accusarsi a vicenda fino ad arrivare ad una scioccante conclusione.

“Dieci piccoli indiani” resta a tutt’oggi uno dei libri più venduti di tutti i tempi. L’ingegnosa trama tessuta da quella che unanimemente viene considerata la “Signora del Giallo”, è stata capace nei decenni, di tenere i lettori di tutto il mondo col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Il romanzo scritto nel 1936, ebbe il suo primo adattamento teatrale nel 1943 a Broadway, dove rimase per ben 426 repliche.

La versione che viene messa in scena alla Corte, diretta dal regista spagnolo Ricard Reguant, è stata un enorme successo sia a Madrid che a Barcellona, nella scorsa stagione.

Per la prima volta nella storia della pièce e in accordo con la Aghata Christie limited, viene portato in scena il finale originale del romanzo e non la versione edulcorata, voluta per il palcoscenico dalla stessa autrice.

“Dieci piccoli indiani…E non rimase nessuno” debutta il 22 novembre e rimane alla Corte fino a domenica 27 novembre.

Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.

La recita del giovedì, di ogni spettacolo in cartellone, inizia alle 19.30.

Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

---------------------------------------------------

Mercoledì 23 novembre alle ore 17,30 nel foyer del Teatro della Corte, conversazione con la compagnia protagonista dello spettacolo.

Conduce Umberto Basevi.

L’ingresso è libero

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.