Passa ai contenuti principali

Dal 17 al 27 novembre Rocco Ciarmoli è in scena con "Ricrezione"

Ricreazione

Di Federica Festa

Adattamento di Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi

con Rocco Ciarmoli

diretto da Laura De Marchi

Carrozzerie N.O.T

dal 17 al 27 novembre

(dal giovedì alla domenica)



Dal 17 al 27 novembre Rocco Ciarmoli è in scena con Ricrezione!, il testo di Federica Festa, adattato dallo stesso attore e Laura De Marchi che ne ha curato anche la regia.

A dieci anni dal suo debutto Ricreazione ha mantenuto tutta la sua freschezza e attualità. Una riflessione ironica e pungente sulla scuola italiana che testimonia la sua crisi attraverso il disagio sociale del precariato, l’immobilità e la fatiscenza di riforme, edifici e regole.

Rocco Ciarmoli, attore comico, cabarettista e “stella” di Zelig (le Tutine, Rocco il Gigolò) ma anche attore di cinema e teatro, per la prima volta si cimenta in uno spettacolo comico/sociale.

Filippo Spinelli, buffo e dignitoso professore di Lettere, da venticinque anni precario, divide la sua cattedra tra Ginestra degli Schiavoni (suo pese natio), Ronciglione e Roma. Tra treni, coincidenze, ritardi, stanze in affitto condivise, malinconia rimpianti e solitudine racconta la sua vita, metafora di una società che sempre meno valorizza il ruolo degli educatori e perde a mano a mano la scommessa con il futuro!

Rocco Ciarmoli, fedele alla sua vena comica, instaura e mantiene un’interazione con il pubblico, tra appello, domande, interrogazioni e vere e proprie correzioni dei compiti….

Un’esperienza indimenticabile ed emozionante per il pubblico, per chi ha nostalgia della scuola o per chi ancora oggi la ricorda come un incubo…

Un finale a sorpresa e una riflessione immancabile: forse anche da adulti c’è sempre qualcosa da imparare… così che sarà sempre più meritata la Ricreazione!!!
-------------------------------

Ricreazione!

di Federica Festa

con Rocco Ciarmoli

Regia Laura De Marchi


Carrozzerie n.o.t

Via Panfilo Castaldi 28/a

Dal 17 al 27 Novembre 2016

(dal giovedì alla domenica)

Ore 21.00 Domenica ore 18.00

Biglietti 12.00 + 2.00 (tessera associativa del teatro)Tel 347-1891714 mail carrozzerienot@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.