Passa ai contenuti principali

Al Teatro Civico Rocca di Papa un weekend a prova di bomba!

Al Teatro Civico di Rocca di Papa facciamo scintille e per questo fine settimana due spettacoli a prova di bomba!!! 
Venerdi 4 novembre ore 20:00 Le Marocchinate del noto cantautore Simone Cristicchi insieme ad Ariele Vincenti

Sabato 5 ore 20:00 e domenica 6 novembre ore 18:00 Svalutation di e con il grandissimo Pippo Franco







LE MAROCCHINATE:

Lo spettacolo “Le Marocchinate”, racconta l’altra faccia della Liberazione, i terribili giorni ma decisivi per la liberazione dell’Italia,successivi lo sfondamento della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco, da parte degli Alleati e le catastrofiche conseguenze subite dalla popolazione civile di gran parte del basso Lazio.

“Aspettavamo i salvatori… so’ arrivati li diavoli” .

Un’altra di quelle storie che se non sei di quelle parti non la conosci.

Siamo in un paese della Ciociaria e Angelino, pastore locale, ci racconta la semplice, ma faticosa vita contadina dei paesi Ciociari che viene sconvolta dopo l’arrivo delle truppe Marocchine, mandate dagli Alleati allo scoperto contro l’ultima resistenza tedesca. Appena sfondano la linea tedesca, come ricompensa ottengono il “diritto di preda” contro la popolazione civile. 50 Ore di carta bianca, 50 ore in cui fanno razzia di tutto quello che trovano: oro, case, vino,bestie, ma soprattutto donne. Sono migliaia le donne che verranno stuprate e uccise nella primavera del ’44, dai soldati marocchini. Tra queste c’è Silvina la moglie di Angelino, che diventerà anch’essa una “Marocchinata” .

Lo spettacolo ha lo scopo di rispolverare i gravi fatti della Ciociaria del ’44, per non dimenticare le migliaia di donne vittime di quelle violenze. Con l’obiettivo che le loro parole diventino le nostre parole, diventino la nostra storia.


di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti

regia Nicola Pistoia

con Ariele Vincenti


SVALUTATION:

Il noto e amato attore romano si presenta con un nuovo spettacolo che con la solita verve brillante, toccherà gli argomenti più disparati della società contemporanea, a partire proprio dalla attuale situazione economica che chi più chi meno, ha colpito un po’ tutti.
Ma il percorso dello spettacolo si articolerà anche attraverso le analisi del cambiamento che ha portato la società moderna a confrontarsi sempre meno con i valori che hanno contribuito a sviluppare la stessa società. Dalla religione alla filosofia, dalla mancanza di dialogo che regna ormai in ogni famiglia alle difficoltà che le coppie incontrano quotidianamente e che li ha portati a non avere più comprensione gli uni verso gli altri.
Ovviamente il tutto è caratterizzato dall’ironia e dalla comicità con cui Pippo Franco condisce il suo spettacolo, partendo dai tempi di Pitagora fino ad arrivare ai giorni nostri, dove il degrado culturale e lo sfibramento di ogni valore costruito nel tempo, sembrano perdersi nei dibattiti intelligenti dei talk show dove per essere opinionisti basta alzare la voce o sciorinare il vocabolario degli epiteti più coloriti o ancora nelle struggenti vicende che tengono con il fiato sospeso gli Italiani che seguono i reality. Dove si andrà a finire non ce lo svela il popolare comico romano, ma di sicuro aiuterà i presenti che assisteranno allo spettacolo a divertirsi e a dimenticare, anche se solo per circa due ore, il declino di questa povera società.


di Pippo Franco

regia Pippo Franco

con Pippo Franco


Da quest'anno puoi prenotare il tuo posto anche online:

www.teatroroccadipapa.com


Biglietto Galleria 1​0,00 - Platea 15,00

La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

INFO 0694286165

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano