Passa ai contenuti principali

A Torino debutta LEHMAN TRILOGY

Dal 9 al 20 novembre 2016, debutta al Teatro Carignano, ospite della Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, lo spettacolo LEHMAN TRILOGY di Stefano Massini (edito da Einaudi nel 2014), ultima e grande regia di Luca Ronconi, con le scene di Marco Rossi, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di A.J.Weissbard, il suono di Hubert Westkemper e il trucco e le acconciature di Aldo Signoretti.

Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, è interpretato da (in ordine di apparizione): Massimo De Francovich, Fabrizio Gifuni, Massimo Popolizio, Martin Ilunga Chishimba, Paolo Pierobon, Fabrizio Falco, Raffaele Esposito, Denis Fasolo, Roberto Zibetti, Fausto Cabra, Francesca Ciocchetti, Laila Maria Fernandez.

Da Infinities di John Barrow, a Lo specchio del diavolo di Giorgio Ruffolo fino a La compagnia degli uomini di Edward Bond, l’analisi del mondo della finanza è stata la cifra tematica che ha caratterizzato alcune tra le più importanti regie di Luca Ronconi. Lehman Trilogy di Stefano Massini estende la riflessione sull’economia fino a diventare un testo su cultura, filosofia di vita, storia americana degli ultimi due secoli, affrontando le ragioni dei successi, dei collassi e dei processi degenerativi: una forma di critica storica, una condivisione di vedute che unisce palcoscenico, storia e grande pubblico; una partitura drammaturgica dove le voci dei contemporanei si intrecciano con quelle dei predecessori, in un andamento quasi epico pieno di ritmo e di umorismo. Divisa in due distinte serate, la saga dei potenti banchieri Lehman scorre tra l’11 settembre 1848, anno in cui Henry lascia un paesino della Baviera per sbarcare a New York, al 15 settembre 2008, quando la società affronta il più pesante fallimento finanziario della storia americana. In una polifonia di voci e in un’alternanza di generazioni, le vicende degli spregiudicati banchieri si intrecciano con quelle delle piantagioni del Sud, del commercio del cotone, della guerra di Secessione, delle due guerre mondiali, della crisi del 1929, degli indici Nasdaq e Dow Jones, fino alla dissoluzione del sogno capitalistico nei titoli subprime.

Con Lehman Trilogy, Stefano Massini, tra i più importanti autori europei per la scena, dopo il grande successo al Théâtre du Rond-Point di Parigi nell’allestimento francese della commedia, diretto da Arnaud Meunier, si è aggiudicato il Grand Prix du Syndacat de la Critique 2014.

Lehman Trilogy con la regia di Luca Ronconi nel 2015 ha vinto: 5 Premi Ubu: migliore spettacolo, migliore testo, migliore attore protagonista (Massimo Popolizio), migliore scenografia, migliore attore under 35 (Fabrizio Falco) e il premio come miglior spettacolo dell’anno alla V edizione del Premio le Maschere del Teatro Italiano.

Per RETROSCENA, il progetto realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale con l’Università degli Studi di Torino/Dams
---------------------------------------------------

al TEATRO GOBETTI (Via Rossini 8 - Torino)

mercoledì 16 novembre 2016, alle ore 17.30

Gli attori della Compagnia dialogano con

Federica Mazzocchi (DAMS/Università di Torino) su LEHMAN TRILOGY
di Stefano Massini


Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti in sala.
-----------------------------

LEHMAN TRILOGY
di Stefano Massini

regia Luca Ronconi
scene Marco Rossi

costumi Gianluca Sbicca

luci A.J.Weissbard
suono Hubert Westkemper

trucco e acconciature Aldo Signoretti

con (in ordine di apparizione): Massimo De Francovich, Fabrizio Gifuni, Massimo Popolizio, Martin Ilunga Chishimba, Paolo Pierobon, Fabrizio Falco, Raffaele Esposito, Denis Fasolo, Roberto Zibetti, Fausto Cabra, Francesca Ciocchetti, Laila Maria Fernandez
Produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa


INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333 - info@teatrostabiletorino.it

Teatro: Carignano, Piazza Carignano, 6 - Torino

Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino - dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00.

Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it


CALENDARIO DELLE RECITE:

mercoledì 9 nov 2016 I parte ore 20.45

giovedì 10 nov 2016 II parte ore 19.30

venerdì 11 nov 2016 I parte ore 20.45

sabato 12 nov 2016 I parte ore 15.30, II parte ore 18.30

domenica 13 nov 2016 I parte ore 15.30, II parte ore 18.30

martedì 15 nov 2016 II parte ore 19.30

mercoledì 16 nov 2016 I parte ore 20.45

giovedì 17 nov 2016 II parte ore 19.30

venerdì 18 nov 2016 I parte ore 20.45

sabato 19 nov 2016 I parte ore 15.30, II parte ore 18.30

domenica 20 nov 2016 II parte ore 15.30


Durata spettacoli: Tre fratelli (I parte): 2h 35min / Padri e figli (II parte): 1h 55min


Lo spettacolo Lehman Trilogy va in scena in due parti autonome:

Tre fratelli (I parte) e Padri e figli (II parte). È possibile vederne una

sola o entrambe, in sere diverse nell’arco della settimana, oppure

congiuntamente nel fine settimana.



IN ABBONAMENTO on-line* e in biglietteria

È possibile inserire entrambe le parti nella rosa di spettacoli (utilizzando 2

tagliandi), oppure inserire una parte in abbonamento (1 tagliando) e l’altra

acquistando 1 biglietto ridotto al prezzo di € 17,00.



SINGOLI BIGLIETTI

Chi desidera acquistare i biglietti per le due parti in un’unica soluzione

potrà farlo on-line e in biglietteria al costo di

€ 36,00* (I parte) + € 17,00* (II parte).

Esclusivamente in biglietteria, presentando il biglietto della I o II parte

si potrà acquistare il titolo mancante al prezzo di € 17,00.

Per avere diritto alla riduzione verrà richiesta l’esibizione del biglietto

acquistato in precedenza.


* Escluse commissioni


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano